Fascicolo di 80 pagine, f.to A4 + n. 2 schede fotocopiabili - f.to A4 + raccoglitore a 4 anelli in cartone da mm 2 rivestito in PVC
Il registro/agenda è uno strumento di lavoro e di rilevazione pressoché quotidiano in cui vengono raccolte tutte le informazioni riguardanti un singolo alunno diversamente abile.
Fa riferimento alla normativa vigente in materia di handicap (Legge 104/92 e D.P.R. 24/02/94) e si pone l’obiettivo di rendere palesi le abilità e le competenze dell’alunno sulle quali impostare un percorso progettuale di continuità in un periodo pluriennale; il registro può essere utilizzato per un intero corso di scuola (infanzia o p ...
Leggi tutto...
Fascicolo di 80 pagine, f.to A4 + n. 2 schede fotocopiabili - f.to A4 + raccoglitore a 4 anelli in cartone da mm 2 rivestito in PVC
Il registro/agenda è uno strumento di lavoro e di rilevazione pressoché quotidiano in cui vengono raccolte tutte le informazioni riguardanti un singolo alunno diversamente abile.
Fa riferimento alla normativa vigente in materia di handicap (Legge 104/92 e D.P.R. 24/02/94) e si pone l’obiettivo di rendere palesi le abilità e le competenze dell’alunno sulle quali impostare un percorso progettuale di continuità in un periodo pluriennale; il registro può essere utilizzato per un intero corso di scuola (infanzia o primaria o secondaria di primo grado). L’impostazione del registro prevede una suddivisione comprendente un arco di 6 anni nell’eventualità di uno o più anni di ritardo nelle tappe di scolarizzazione dell’alunno. Si articola in sezioni contrassegnate con le lettere dell’alfabeto; comprende informazioni e quadri conoscitivi ed è di facile compilazione grazie anche alle note esplicative inserite a inizio o a ¿ne pagina.
In particolare:
A corredo del registro/agenda una tasca permette la raccolta di documenti e materiali signi¿cativi in modo da rendere chiaramente visibile, anche nel corso degli anni, l’evoluzione dei processi educativi e di apprendimento dell’alunno.
Formato: 22 x 30 cm
Pagine: 80