Le concessioni di servizi nel terzo Codice Appalti

Le concessioni di servizi nel terzo Codice Appalti

Leggi tutto...

Gratuito

ITACCTC/ZZ

Organizza il Tuo corso

Invia una mail all'indirizzo info@italiascuola.it specificando il codice "ITACCTC/ZZ" e il codice meccanografico dell'istituto, un nostro esperto ti ricontatterà per maggiori informazioni.

Obiettivi del corso

- Evidenziare e comprendere le novità portate dal D.Lgs. 36/2023 in tema di concessioni di servizi, con particolare riferimento a:

1) Ipotesi di affidamento diretto;

2) Effetti delle disposizioni temporanee;

3) Procedimento amministrativo di affidamento.

- Decidere gli aspetti pratici delle procedure in linea con la normativa speciale del Codice: soglia di valore, criterio di aggiudicazione, tipologia di procedura, metodo di attribuzione del punteggio, accessi e qualificazione della S.A.

- Valutare ed utilizzare la legittima applicazione e disapplicazione del principio di rotazione

- Fare il punto sui contratti in corso

- Affrontare i temi del corso con taglio esclusivamente operativo, fornendo strumenti pronti per un uso immediato e coinvolgendo i corsisti nell’analisi dei casi

 

Destinatari

I Dirigenti Scolastici, i Direttori dei Servizi Generali e Amministrativi delle Istituzioni scolastiche e i loro principali collaboratori.

 

Modulo formativo

Il Modulo formativo proposto è quello tradizionale di Italiascuola.it:

  • un incontro di formazione e di approfondimento in aula;
  • un servizio di interazione continua, per un anno, via internet, con Italiascuola.it, con la possibilità di porre fino a tre quesiti sui temi legati allo svolgimento del corso.

 

Materiali: le slide del relatore, i quesiti sui temi del corso scaricabili dal percorso formativo online. (www.italiascuola.it).

 

In aula sarà distribuita ai corsisti una sintesi dei materiali disponibili online.

 

Modalità di fruizione e di prenotazione dei corsi

Con l’invio della commissione di adesione al corso, la scuola entra nel percorso di formazione prescelto.

Ai corsisti sarà garantita la possibilità di partecipare alla sessione di formazione in presenza e di fruire, come detto, di un servizio di assistenza on line per un anno. Dal percorso formativo online sarà possibile scaricare i materiali del corso e l’attestato di partecipazione.

Per l’iscrizione al corso, occorre inviare il modulo pdf debitamente compilato e firmato dal Dirigente scolastico all'indirizzo : info@italiascuola.it oppure utlizzare la modalità di iscrizione on line.

Ricordiamo che il corso è a NUMERO CHIUSO. L’eventuale mancata accettazione dell’iscrizione, dovuta al raggiungimento del limite massimo dei corsisti ammessi, sarà prontamente comunicata alla scuola dalla nostra segreteria.


Programma del seminario in presenza

- Le concessioni di servizi: differenze con gli appalti

- Il ruolo dell'Ente Locale nelle concessioni

- La qualificazione delle stazioni appaltanti

- Procedure di affidamento e calcolo del valore

- I controlli- Casistica e questioni particolari

 

 

Orario del seminario in presenza

Registrazione      9.00 – 9.30   Corso     9.30 – 13.30

 

Costi

Il costo complessivo del percorso formativo (corso in presenza più servizi di assistenza on line) è per ogni scuola aderente pari a:

  • € 122, nel caso di un solo iscritto al seminario in presenza
  • € 176, nel caso di due iscritti al seminario in presenza
  • € 232, nel caso di tre iscritti al seminario in presenza
  • € 287, nel caso di quattro iscritti al seminario in presenza
  • € 342, nel caso di cinque iscritti al seminario in presenza

 

ATTENZIONE!

Le scuole abbonate ai servizi telematici di Italiascuola.it hanno diritto a uno sconto del 10% sul prezzo del corso. Per informazioni visitare il sito di Italiascuola.it (www.italiascuola.it), alla sezione “Abbonamenti”.

Info e contatti: www.italiascuola.it - info@italiascuola.it.