Attuazione e gestione finanziaria dei progetti PNRR: suggerimenti e indicazioni operative

Attuazione e gestione finanziaria dei progetti PNRR: suggerimenti e indicazioni operative

Leggi tutto...

Gratuito

ITACPNR/ZZ

Organizza il tuo corso

Invia una mail all'indirizzo info@italiascuola.it specificando il codice "ITACPNR/ZZ" e il codice meccanografico dell'istituto, un nostro esperto ti ricontatterà per maggiori informazioni.

Obiettivi del corso

Il corso di formazione ha lo scopo di fornire ai partecipanti una panoramica complessiva sulle regole per l’attuazione e per la gestione finanziaria dei Progetti del PNRR. In particolar modo, saranno trattati gli aspetti riguardanti gli strumenti di tracciabilità e il FVOE, le norme di semplificazione per le Istituzioni Scolastiche, le spese ammissibili e non ammissibili, le procedure per il conferimento degli incarichi, le procedure di acquisto di beni e servizi in base alle disposizioni del Codice Contratti D.Lgs 50/2016 e ss.mm.ii. e le fasi di rendicontazione. Destinatari I Dirigenti Scolastici, i Direttori dei Servizi Generali e Amministrativi delle Istituzioni scolastiche e i loro principali collaboratori.

Modulo formativo

Il Modulo formativo proposto è quello tradizionale di Italiascuola.it:

• un incontro di formazione e di approfondimento in aula;

• un servizio di interazione continua, per un anno, via internet, con Italiascuola.it, con la possibilità di porre fino a tre quesiti sui temi legati allo svolgimento del corso.

Materiali: le slide del relatore, i quesiti sui temi del corso scaricabili dal percorso formativo online. (www.italiascuola.it).

In aula sarà distribuita ai corsisti una sintesi dei materiali disponibili online.

Modalità di fruizione e di prenotazione dei corsi

Con l’invio della commissione di adesione al corso, la scuola entra nel percorso di formazione prescelto.

Ai corsisti sarà garantita la possibilità di partecipare alla sessione di formazione in presenza e di fruire, come detto, di un servizio di assistenza on line per un anno. Dal percorso formativo online sarà possibile scaricare i materiali del corso e l’attestato di partecipazione.

Per l’iscrizione al corso, occorre inviare il modulo pdf debitamente compilato e firmato dal Dirigente scolastico all'indirizzo : info@italiascuola.it oppure utlizzare la modalità di iscrizione on line.

Ricordiamo che il corso è a NUMERO CHIUSO. L’eventuale mancata accettazione dell’iscrizione, dovuta al raggiungimento del limite massimo dei corsisti ammessi, sarà prontamente comunicata alla scuola dalla nostra segreteria.


Programma del seminario in presenza

1. CUP, CIG, tracciabilità e FVOE

2. L’accordo di concessione e l’assunzione in bilancio

3. Semplificazioni specifiche per le istituzioni scolastiche

4. Spese ammissibili e costi non ammissibili

5. Le procedure per il conferimento degli incarichi

6. Costi e retribuzioni del personale interno ed esterno

7. Le procedure di acquisto dei beni e servizi

8. Rispetto obblighi di informazione e pubblicità

9. Modalità di erogazione delle risorse

10. La fase di rendicontazione, documentazione, rispetto e rendicontazione di milestone, target e del principio del DNSH

11. Prevenzione e contrasto delle frodi e del conflitto di interessi e divieto di doppio finanziamento

Orario del seminario in presenza

Registrazione 9.00 – 9.30 Corso 9.30 – 13.30

Costi

Il costo complessivo del percorso formativo (corso in presenza più servizi di assistenza on line) è per ogni scuola aderente pari a:

• € 122, nel caso di un solo iscritto al seminario in presenza

• € 176, nel caso di due iscritti al seminario in presenza

• € 232, nel caso di tre iscritti al seminario in presenza

• € 287, nel caso di quattro iscritti al seminario in presenza

• € 342, nel caso di cinque iscritti al seminario in presenza

ATTENZIONE!

Le scuole abbonate ai servizi telematici di Italiascuola.it hanno diritto a uno sconto del 10% sul prezzo del corso. Per informazioni visitare il sito di Italiascuola.it (www.italiascuola.it), alla sezione “Abbonamenti”.

Info e contatti: www.italiascuola.it - info@italiascuola.it.