Lo spirito dell'iniziativa

 

Si rinnova anche quest’anno l’appuntamento con l’evento nazionale di LexForSchool.

Riprendendo la struttura organizzativa che ha contraddistinto le ultime precedenti edizioni, ci ritroveremo insieme a Riccione per indagare e comprendere i molti cambiamenti che hanno attraversato il mondo della scuola in questo ultimo periodo.

L’Avv. Laura Paolucci e tutti gli esperti che interverranno analizzeranno e commenteranno insieme ai presenti alcune delle recenti sentenze pubblicate all’interno di LexForSchool.

L’inizio dei lavori sarà preceduto dai saluti dell'Ing. Nicola De Cesare, AD Gruppo Spaggiari Parma. Sarà con noi, come ogni anno, il Prof. Antonello Giannelli, Presidente ANP. Coordinerà i lavori l’Avv. Valerio De Feo.

Vi aspettiamo!

 

Perchè partecipare

L’evento si propone come una piacevole opportunità di evasione dal lavoro quotidiano e di immersione per due giorni nel confronto vivo e stimolante con formatori e colleghi su temi giuridici e questioni professionali condivise. Sarà come sempre uno scambio stimolante e proficuo di idee e riflessioni sul proprio mondo lavorativo e le ore di formazione si accompagneranno a momenti di relax in cui sarà possibile godere anche della location dell’evento.

 

I destinatari

Dirigente scolastico e suoi collaboratori, abbonati e non a LexforSchool.

I corsi prevedono l’esonero dal servizio per i partecipanti, ai quali verrà rilasciato attestato.

 

Il modulo formativo

Abbonati LexforSchool: i lavori del convegno saranno disponibili in diretta e in differita sul sito LexforSchool.spaggiari.eu

 

Le modalità di prenotazione

Posti a disposizione: 200

Iscrizione entro il 15 settembre 2025

Modulo di adesione da stampare, compilare e inviare via e.mail a: info@spaggiari.eu

INGRESSO GRATUITO AL CONVEGNO PER 1 PERSONA per le scuole abbonate a LexforSchool.

Alloggio: a carico dei partecipanti

Cena del 22/09 e pranzo del 23/09 offerti da Gruppo Spaggiari Parma

 
bottone-RISERVA IL TUO POSTO
 
 

Dicono di noi

 

"Quello di Riccione è un appuntamento a cui cerco di non mancare. Vivo il ruolo di Dirigente scolastico soprattutto nella dimensione educativa, a cui voglio dedicare la maggior parte del mio tempo. Proprio per questa scelta, ritengo che sia necessaria una solida base dal punto di vista normativo che sostenga le decisioni che assumo. Ciò che apprezzo nei relatori di LexForSchool è soprattutto il costante aggancio a ciò che quotidianamente accade nelle scuole. Questo ancoraggio è essenziale. Altrimenti l’approfondimento della due giorni è monco. Ogni anno ci torno volentieri, perchè non è stata mai una ripetizione dell’edizione precedente e al rientro sono più attrezzato.”

Prof. Nicola Fonzo - Rettore Convitto nazionale “Carlo Alberto” di Novara

 

“Il Convegno annuale di Lexforschool a Riccione rappresenta da tempo il momento fondamentale per aggiornarsi e confrontarsi sui principali argomenti giuridico – amministrativi che caratterizzano il lavoro delle scuole, in particolare quello del Dirigente Scolastico. Gli Esperti presenti, tutti di elevata competenza e comprovata esperienza, aiutano a comprendere e a rispondere alle sollecitazioni continue e costanti che la normativa in evoluzione e la società in mutamento pongono quotidianamente. Riccione consente di riflettere, studiare, discutere insieme su tanti temi con la dovuta calma e serenità, in un ambiente accogliente, piacevole e rilassante, i problemi diventano affrontabili, risolvibili, gestibili. Ogni volta, lascio il Convegno con la sensazione di essere più preparata e consapevole e con una lista di appunti che mi accompagneranno per tutto l’anno scolastico e renderanno meno gravoso e solitario il mio lavoro..”

Dott.ssa Eva Trombetti - Dirigente Scolastica I.C. Calderara di Reno (BO)

 

Programma del convegno

• Prassi e giurisprudenza dell’ultimo anno sul principio di rotazione: CdS Sent. 366/2025, T.A.R. SICILIA - Sent. 1926/2025, Parere MIT 3635/2025, T.A.R. LECCE - Sent. 138/2025 (Francesco Bragagni)

• Modifiche del PTOF e introduzione della settimana corta in corso d’anno: è intervenuta di nuovo la giurisprudenza (CdS - Sent. 5668/2025, T.A.R. PUGLIA Sent. 143/2025) (Laura Paolucci)

• Due pronunce interessanti sul tema delle molestie a scuola (Cass. Lav 19854/2025 e Cass. Sez. Terza Ordinanza 11614/2025): le commentiamo insieme! (Lorenzo Capaldo)

• E’ legittimo il licenziamento del dipendente che svolge attività lavorativa continuativa durante il congedo parentale - Corte di Cassazione - Lavoro - Sent. 2618/2025 (Fabio Paladini

• Due sentenze interessanti sui provvedimenti disciplinari nei confronti degli alunni: esclusione dal viaggio di istruzione (T.A.R Campania 3884/2025) e decadenza dell’autorizzazione genitoriale all’uscita autonoma (T.A.R. VENETO Sent. 353/2025) (Lorenzo Capaldo)

• Gara d’appalto e servizio BAR: commentiamo insieme la Delibera ANAC n.273 del 9 luglio 2025 sugli errori nella stima del valore della Concessione (Francesco Bragagni)

• Aggiornamento sulla giurisprudenza in materia di bocciature e esami di stato: cosa emerge dagli orientamenti dell’ultimo anno (Laura Paolucci)

• Sanzioni disciplinari ai dipendenti: travalica il diritto di critica e viola il dovere di correttezza verso i superiori il lavoratore che contesta la dirigente scolastica davanti a terzi. - C.A MILANO Sent. 37/2025 (Fabio Paladini)

• Accesso agli atti e genitori separati: accesso ai dati universitari dei figli per verificare il mantenimento - T.A.R. VENETO - Sezione Prima - Sentenza 01/07/2025 n° 1116 (Iole Ciullo)

• Profilo fake con foto di una compagna di scuola modificate, inserendo contenuti pornografici: rispondono i genitori per il danno causato dalla figlia - Trib. BRESCIA Sent. 879/2025 (Flavia Narducci)

 

Gli avvocati e gli esperti che intervengono

- Laura Paolucci (coordinamento scientifico) - Flavia Narducci
- Francesco Bragagni - Iole Ciullo
- Fabio Paladini - Valerio De Feo (coordinamento lavori)
- Lorenzo Capaldo  
   

 

Con l'intervento del prof. Antonello Giannelli, presidente ANP

  

Gli orari delle giornate di formazione

Martedì 22 settembre 2025 Mercoledì 23 settembre 2025
12.30 Registrazione corsisti 09.00 Inizio dei lavori
14.00 Inizio dei lavori 11.00 Pausa
16.00 Pausa 13.00 Pausa pranzo
18.00 Chiusura dei lavori 14.00 Ripresa dei lavori
20.00 Cena 16.00 Fine dei lavori

 

Le modalità di partecipazione

LexforSchool ABBONATI LexforSchool NON ABBONATI
CONVEGNO GRATUITO PER 1 PERSONA € 200,00 (a persona)

 

ALLOGGIO

Hotel Nautico

Hotel Atlantic

Notte + colazione

Camera

Camera

Doppia uso singola

€ 115,00

€ 145,00

Doppia

€ 145,00

€ 185,00

 

I costi si intendono per camera, al giorno, esclusa la tassa di soggiorno.

Disponibilità su richiesta; prenotazione e pagamento individuale/diretto.

Per informazioni e prenotazioni: Hotel Nautico tel. 0541/601237, Hotel Atlantic tel. 0541/601155

 bottone-RISERVA IL TUO POSTO



Commenti

I contenuti di questo sito sono riservati; non è ammessa la loro ulteriore comunicazione, diffusione o pubblicazione (a titolo esemplificativo e non esaustivo, la diffusione su altri siti internet o attraverso testate giornalistiche) se non dietro esplicita autorizzazione della Direzione.

Informativa Privacy - Comunicazioni privacy - Policy sui Cookie