Si rinnova anche quest’anno l’appuntamento con l’evento nazionale di LexForSchool.
Riprendendo la struttura organizzativa che ha contraddistinto le ultime precedenti edizioni, ci ritroveremo insieme a Riccione per indagare e comprendere i molti cambiamenti che hanno attraversato il mondo della scuola in questo ultimo periodo.
L’Avv. Laura Paolucci e tutti gli esperti che interverranno analizzeranno e commenteranno insieme ai presenti alcune delle recenti sentenze pubblicate all’interno di LexForSchool.
Vi aspettiamo!
L’evento si propone come una piacevole opportunità di evasione dal lavoro quotidiano e di immersione per due giorni nel confronto vivo e stimolante con formatori e colleghi su temi giuridici e questioni professionali condivise. Sarà come sempre uno scambio stimolante e proficuo di idee e riflessioni sul proprio mondo lavorativo e le ore di formazione si accompagneranno a momenti di relax in cui sarà possibile godere anche della location dell’evento.
Dirigente scolastico e suoi collaboratori, abbonati e non a LexforSchool.
I corsi prevedono l’esonero dal servizio per i partecipanti, ai quali verrà rilasciato attestato.
Abbonati LexforSchool: i lavori del convegno saranno disponibili in diretta e in differita sul sito LexforSchool.spaggiari.eu
Posti a disposizione: 200
Modulo di adesione da stampare, compilare e inviare via e.mail a: info@spaggiari.eu
Alloggio: a carico dei partecipanti
Cena del 22/10 e pranzo del 23/10 offerti da Gruppo Spaggiari Parma
|
“Partecipare ai due giorni formativi organizzati da Lexforschool significa per me arricchire la “cassetta degli attrezzi” per affrontare in modo più sicuro e preparato il nuovo anno scolastico. Ho sempre creduto nell’importanza della formazione e costantemente frequento diverse iniziative formative ma quella di Lexforschool per me rimane la migliore. Tutti i formatori sono di altissimo livello dal punto di vista della preparazione, della competenza, dell’accoglienza e della disponibilità all’ascolto e al supporto. La sensazione che provo alla fine dei due giorni trascorsi a Riccione è sempre quella di sentirmi più preparata e più competente ed il mio rientro a scuola è ricco di nuovi stimoli ed elementi preziosi per il mio lavoro. Grazie a Lexforschool e alla partecipazione al seminario nazionale io mi sento come in una botte di ferro.” Prof.ssa Manuela Muscherà - Dirigente scolastico IC Imola 4, Imola (BO) |
“L’evento nazionale LexForSchool che si tiene ogni anno a Riccione rappresenta sempre una straordinaria occasione di crescita e confronto per tutti i Dirigenti scolastici e i DSGA. L’organizzazione impeccabile e la qualità degli interventi rendono questo seminario residenziale un punto di riferimento per l’aggiornamento normativo e giurisprudenziale, con la partecipazione di esperti di altissimo livello. Ogni volta è un’opportunità unica per riprendere il contatto diretto e costruire relazioni professionali solide. La ricchezza dei temi trattati e l’interazione dinamica arricchiscono i partecipanti, offrendo nuovi strumenti e prospettive per affrontare le sfide del mondo della scuola. Un evento imperdibile che segna una tappa imprescindibile nella formazione dei professionisti del settore educativo.” Prof. Piergiorgio Sartori - Dirigente scolastico IIS Ettore Bolisani, Isola della Scala (VR) |
• Monetizzazione e fruizione ferie: i tanti interventi recenti della Cassazione impongono una riflessione comune... - Fabio Paladini
• Acquisto subordinato all’accreditamento di fondi ministeriali: la scuola deve comportarsi secondo buona fede nei confronti del fornitore (Commento a Corte di Cassazione 10671/2024) - Francesco Bragagni
• Whistleblowing: la registrazione di una conversazione all’insaputa dei colleghi è legittimata unicamente da esigenze difensive (Commento a Corte di Cassazione 17715/2024) - Iole Ciullo
• Licenziamento di un docente per ripetute condotte aggressive, denigratorie, moleste ed offensive nei confronti di colleghi e alunni (Commento a Corte di Cassazione 16634/2024) - Beatrice Sboro
• La c.d. micro-organizzazione e la gestione dei rapporti di lavoro rientrano nella competenza datoriale e non sono oggetto di contrattazione integrativa (Commento a Corte di Cassazione 15452/2024) - Laura Paolucci
• Facciamo il punto sulle pronunce in materia di procedimento disciplinare nei confronti dei dipendenti - Fabio Paladini
• DS e DSGA ripartizione di responsabilità per danno erariale (Commento a Corte dei Conti VENETO n. 57/2024 e Corte dei Conti UMBRIA n° 14/2024) - Lorenzo Capaldo
• La giurisprudenza in materia di valutazione degli alunni ha prodotto diverse pronunce interessanti negli ultimi mesi: analizziamole insieme - Flavia Narducci
• Commento all’Ordinanza della Cassazione 35356/2023 in materia di spostamento di plesso del lavoratore - Eleonora Capaldo
• Appalti e scuole: cosa ci ha detto la giurisprudenza negli ultimi mesi - Francesco Bragagni
• Differenze di vedute tra Dirigente scolastico e collegio docenti e altri temi presenti in recenti sentenze sugli organi collegiali - Laura Paolucci
- Laura Paolucci (coordinamento scientifico) | - Flavia Narducci |
- Francesco Bragagni | - Eleonora Capaldo |
- Fabio Paladini | - Iole Ciullo |
- Beatrice Sboro | - Valerio De Feo (coordinamento lavori) |
- Lorenzo Capaldo |
Martedì 22 ottobre 2024 | Mercoledì 23 ottobre 2024 |
13.30 Registrazione corsisti | 09.00 Inizio dei lavori |
14.00 Inizio dei lavori | 11.00 Pausa |
16.00 Pausa | 13.00 Pausa pranzo |
18.00 Chiusura dei lavori | 14.00 Ripresa dei lavori |
20.00 Cena | 16.00 Fine dei lavori |
LexforSchool | ABBONATI LexforSchool | NON ABBONATI |
CONVEGNO | GRATUITO PER 1 PERSONA | € 190,00 |
ALLOGGIO |
Hotel Nautico |
Hotel Atlantic |
Notte + colazione |
Camera |
Camera |
Doppia uso singola |
€ 115,00 |
€ 145,00 |
Doppia |
€ 145,00 |
€ 175,00 |
I costi si intendono per camera, al giorno, esclusa la tassa di soggiorno.
Disponibilità su richiesta; prenotazione e pagamento individuale/diretto.
Per informazioni e prenotazioni: Hotel Nautico tel. 0541/601237, Hotel Atlantic tel. 0541/601155
Commenti