Si rinnova anche quest’anno l’appuntamento con l’evento nazionale di LexForSchool.
Riprendendo la struttura organizzativa che ha contraddistinto le ultime precedenti edizioni, ci ritroveremo insieme a Riccione per indagare e comprendere i molti cambiamenti che hanno attraversato il mondo della scuola in questo ultimo periodo.
L’Avv. Laura Paolucci e tutti gli esperti che interverranno analizzeranno e commenteranno insieme ai presenti alcune delle recenti sentenze pubblicate all’interno di LexForSchool.
Vi aspettiamo!
L’evento si propone come una piacevole opportunità di evasione dal lavoro quotidiano e di immersione per due giorni nel confronto vivo e stimolante con formatori e colleghi su temi giuridici e questioni professionali condivise. Sarà come sempre uno scambio stimolante e proficuo di idee e riflessioni sul proprio mondo lavorativo e le ore di formazione si accompagneranno a momenti di relax in cui sarà possibile godere anche della location dell’evento.
Dirigente scolastico e suoi collaboratori, abbonati e non a LexforSchool.
I corsi prevedono l’esonero dal servizio per i partecipanti, ai quali verrà rilasciato attestato.
Abbonati LexforSchool: i lavori del convegno saranno disponibili in diretta e in differita sul sito LexforSchool.spaggiari.eu
Posti a disposizione: 200
Modulo di adesione: da compilare online, oppure stampare, compilare e inviare via e.mail a: info@spaggiari.eu
Alloggio: a carico dei partecipanti
Cena del 21/09 e pranzo del 22/09 offerti da Gruppo Spaggiari Parma
|
“Partecipare a questa importante iniziativa, fin dalla prima edizione, è per me un momento irrinunciabile, la cui aspettativa non è mai stata delusa. Il momento formativo di elevato spessore giuridico e culturale si associa a quello rigenerante, così che l’intensità degli incontri si declina con la piacevolezza del tempo. Chiarezza, preparazione, disponibilità ed esperienza sono queste le parole chiave che descrivono tutti i relatori seguiti in questi anni e i cui interventi diventano stimolanti e in particolar modo formativi per una pratica “reale” del nostro lavoro” Prof.ssa Margherita De Dominicis - Dirigente Scolastico I.C. Frank-Carradori, Pistoia (PT); Reggente C.P.I.A. Pistoia |
![]() |
“L’evento di LexForSchool rappresenta una delle migliori formazioni di alto livello per il mondo della Scuola. Gli argomenti trattati sono attuali, di comune interesse e in linea con l’evoluzione storicosociale del panorama scolastico. Il confronto con esperti di prestigio facilita l’aggiornamento sul piano normativo e fornisce gli strumenti giusti per affrontare la complessità quotidiana. La professionalità degli esperti, l’organizzazione degli eventi e il contesto accogliente e ben curato rappresentano una formulazione vincente e un appuntamento irrinunciabile!” Prof.ssa Catia Valzania - Dirigente Scolastico I.C ”Giulio Cesare”, Savignano sul Rubicone (FC) |
Primo Giorno 14.00-18.00
1) Commento alle recenti modifiche introdotte al Codice di comportamento dei dipendenti pubblici (DPR 62/2013) - CAPALDO
2) Commento alle recenti sentenze sul danno all'immagine della PA - PAOLUCCI
3) Commento alle novità sulla gestione del personale contenute nell'ipotesi di CCNL scuola in attesa di firma definitiva - PALADINI
4) Commento alla sentenza Corte Cass 18056/2023 sulla comunicazione dei genitori e il reato di diffamazione - CIULLO
5) Commentiamo due recenti sentenze sul Consiglio d'istituto: diritto di accesso dei componenti e casi di scioglimento - BRAGAGNI
Secondo giorno mattina 9.00-13.00
6) Come cambia il principio di rotazione con il nuovo codice dei contratti - BRAGAGNI
7) Commento al nuovo Vademecum sulla privacy a scuola pubblicato dal Garante Privacy - DE FEO
8) La difesa del Dirigente scolastico e dei dipendenti pubblici dopo la circolare del Ministro Valditara dell'8 Febbraio 2023 - PAOLUCCI
9) Commento alle recenti sentenze in materia di azione disciplinare verso gli studenti (bullismo, gravi atti violenti) - CAPALDO
10) Commento alla sentenza Cass lavoro 33803/2022 sul dipendente in aspettativa sindacale che denigra il datore di lavoro - PALADINI
Secondo giorno pomeriggio 14.00-16.00
11) Torniamo sul tema dell'incapacità didattica dopo il clamore suscitato dalla sentenza n. 17897 di giugno 2023 della Cassazione Lavoro - PAOLUCCI
12) Commento all'Ordinanza della Cassazione 6802/2023 sul contrasto tra genitori sull'iscrizione all'ora di religione – NARDUCCI
- Laura Paolucci (coordinamento scientifico) | - Flavia Narducci |
- Lorenzo Capaldo | - Eleonora Capaldo |
- Francesco Bragagni | - Iole Ciullo |
- Fabio Paladini | - Valerio De Feo (coordinamento lavori) |
Giovedì 21 settembre 2023 | Venerdì 22 settembre 2023 |
13.30 Registrazione corsisti | 09.00 Inizio dei lavori |
14.00 Inizio dei lavori | 11.00 Pausa |
16.00 Pausa | 13.00 Pausa pranzo |
18.00 Chiusura dei lavori | 14.00 Ripresa dei lavori |
20.00 Cena | 16.00 Fine dei lavori |
LexforSchool | ABBONATI LexforSchool | NON ABBONATI |
CONVEGNO | GRATUITO PER 1 PERSONA | € 190,00 |
ALLOGGIO |
Hotel Nautico |
Hotel Atlantic |
Notte + colazione |
Camera |
Camera |
Doppia uso singola |
€ 109,00 |
€ 139,00 |
Doppia |
€ 139,00 |
€ 169,00 |
I costi si intendono per camera, al giorno.
Disponibilità su richiesta; prenotazione e pagamento individuale/diretto.
Per informazioni e prenotazioni: Hotel Nautico tel. 0541/601237, Hotel Atlantic tel. 0541/601155
Inoltre, ai partecipanti che volessero trascorrere il fine settimana (sabato 23 e domenica 24) all’insegna del relax e dello svago presso l’Hotel Nautico, sono riservati gli stessi prezzi convenzionati della tabella sopra indicata. |
Commenti