Si rinnova anche quest’anno l’appuntamento con l’evento nazionale di LexForSchool.
Riprendendo la struttura organizzativa che ha contraddistinto le ultime precedenti edizioni, ci ritroveremo insieme a Riccione per indagare e comprendere i molti cambiamenti che hanno attraversato il mondo della scuola in questo ultimo periodo.
L’Avv. Laura Paolucci e tutti gli esperti che interverranno analizzeranno e commenteranno insieme ai presenti alcune delle recenti sentenze pubblicate all’interno di LexForSchool.
Vi aspettiamo!
L’evento si propone come una piacevole opportunità di evasione dal lavoro quotidiano e di immersione per due giorni nel confronto vivo e stimolante con formatori e colleghi su temi giuridici e questioni professionali condivise. Sarà come sempre uno scambio stimolante e proficuo di idee e riflessioni sul proprio mondo lavorativo e le ore di formazione si accompagneranno a momenti di relax in cui sarà possibile godere anche della location dell’evento.
Dirigente scolastico e suoi collaboratori, abbonati e non a LexforSchool.
I corsi prevedono l’esonero dal servizio per i partecipanti, ai quali verrà rilasciato attestato.
Sessioni di lavoro in plenaria nel rispetto dei protocolli anti-Covid-19.
Abbonati LexforSchool: i lavori del convegno saranno disponibili in diretta e in differita sul sito LexforSchool.spaggiari.eu.
Posti a disposizione: 200
Modulo di adesione: da compilare online, oppure stampare, compilare e inviare via e.mail a: info@spaggiari.eu
Alloggio: a carico dei partecipanti
Cena del 22/09 e pranzo del 23/09 offerti da Gruppo Spaggiari Parma
|
“Quello di Riccione è un appuntamento a cui non rinuncio, da diversi anni partecipo a questo importante evento organizzato da Lexforschool. E’ un’esperienza coinvolgente e stimolante che consente di restare aggiornati su questioni specifiche che interessano il quotidiano lavoro nella scuola. I temi trattati sono sempre tanti e di grande attualità, presentati da relatori eccellenti non solo per competenza, ma anche per efficacia, chiarezza ed operatività dei loro interventi. Inoltre si instaurano belle relazioni, perché è un luogo per confrontarsi su opinioni, pratiche e anche esperienze tra colleghi che arrivano da tutte le parti di Italia.” Prof.ssa Carla Fabbro - Dirigente Scolastico IC “Turoldo” di Montereale Valcellina (PN) |
“Una “due giorni” di approfondimento e confronto alla quale partecipo sin dalla prima edizione perchè il team di relatori di LexforSchool attraverso l’analisi di tematiche di natura giuridica mi fornisce gli strumenti da utilizzare a scuola quotidianamente. Apprezzo molto anche la capacità di proporre una molteplicità di argomenti sempre rispondenti alle nostre esigenze lavorative. Un evento imperdibile per me.” Dott.ssa Maria Enza Sangiovanni - D.S.G.A. ISIS “Galilei” di Mirandola (MO) |
Primo Giorno 14.00 -18.00
1) Saluti della Direzione
2) Sanzioni disciplinari per chi critica la PA o comunque agisce sui social: facciamo il punto LORENZO CAPALDO
3) Uso dei registratori a scuola per finalità didattiche e per finalità difensive: si o no? LAURA PAOLUCCI
4) Commentiamo la recente giurisprudenza sull'uso dello strumento della dispensa per incapacità didattica LORENZO CAPALDO
5) Analisi delle sentenze più significative depositate nel 2022 sul principio di rotazione FRANCESCO BRAGAGNI
6) Impariamo a usare meglio la Banca Dati di LexForSchool FLAVIA NARDUCCI
Secondo giorno mattina 9.00 -13.00
7) Analisi delle recenti sentenze sul licenziamento per superamento del comporto FABIO PALADINI
8) Dimensionamento della rete scolastica: chi può dolersene e perchè LORENZO CAPALDO
9) Analisi delle ultime sentenze in materia di gare e comunicazioni telematiche FRANCESCO BRAGAGNI
10) Il Dirigente scolastico e il potere di autotutela: due sentenze da commentare LAURA PAOLUCCI
11) Querele e denunce presentate per "fatti" di scuola: che iter seguono? IOLE CIULLO
Secondo giorno pomeriggio 14.00 - 16.00
12) Mobbing a scuola e sindrome depressiva: commentiamo la recente ordinanza della cassazione FABIO PALADINI
13) Dipendente che si infortuna cadendo e responsabilità della scuola: ultime sentenze interessanti! LAURA PAOLUCCI
- Laura Paolucci (coordinamento scientifico) | - Flavia Narducci |
- Lorenzo Capaldo | - Eleonora Capaldo |
- Francesco Bragagni | - Iole Ciullo |
- Fabio Paladini | - Valerio De Feo (coordinamento lavori) |
Giovedì 22 settembre 2022 | Venerdì 23 settembre 2022 |
13.30 Registrazione corsisti | 09.00 Inizio dei lavori |
14.00 Inizio dei lavori | 11.00 Pausa |
16.00 Pausa | 13.00 Pausa pranzo |
18.00 Chiusura dei lavori | 14.00 Ripresa dei lavori |
20.00 Cena | 16.00 Fine dei lavori |
LexforSchool | ABBONATI LexforSchool | NON ABBONATI |
CONVEGNO | GRATUITO PER 1 PERSONA | € 180,00 |
ALLOGGIO |
Hotel Nautico |
Hotel Atlantic |
Notte + colazione |
Camera |
Camera |
Doppia uso singola |
€ 99,00 |
€ 129,00 |
Doppia |
€ 129,00 |
€ 159,00 |
I costi si intendono per camera, al giorno.
Disponibilità su richiesta; prenotazione e pagamento individuale/diretto.
Per informazioni e prenotazioni: Hotel Nautico tel. 0541/601237, Hotel Atlantic tel. 0541/601155
Inoltre, ai partecipanti che volessero trascorrere il fine settimana (sabato 24 e domenica 25) all’insegna del relax e dello svago presso l’Hotel Nautico, sono riservati gli stessi prezzi convenzionati della tabella sopra indicata. |
Commenti