Negli ultimi tre mesi la banca dati di LexForSchool si è arricchita di numerosi provvedimenti di natura

 

amministrativa e giurisprudenziale sul tema dell’obbligo della certificazione verde COVID-19 (cd “green

pass”) per il personale della scuola, introdotto con decorrenza dallo scorso primo settembre 2021.

All’indomani dell’entrata in vigore dell’obbligo in questione, infatti, si sono poste numerose questioni alle

quali il Ministero dell’Istruzione, da un lato, e la giurisprudenza, dall’altro, hanno cercato di far fronte per

garantire il corretto inizio ed il regolare svolgimento dell’anno scolastico.

Si segnalano in particolare:

- la nota n. 953/2021 con la quale il Ministero dell’Istruzione fornisce indicazioni organizzative ed

operative per i Dirigenti Scolastici, al fine di rendere più efficace ed efficiente il processo di verifica

del possesso delle certificazioni verdi Covid-19 nell'ambito scolastico;

- la nota n. 1353/2021, con la quale il Ministero dell’Istruzione fornisce supporto alle istituzioni

scolastiche in relazione alla sospensione del rapporto di lavoro del personale scolastico per

mancato possesso o mancata validità della certificazione verde COVID-19;

- la nota 1534/2021 emanata dal Ministero dell’Istruzione successivamente alla conversione in legge

dell’obbligo della certificazione verde COVID-19 per chiarire il quadro normativo definitosi.

Sul fronte giurisprudenziale, la maggioranza delle pronunce ha avuto ad oggetto il bilanciamento tra il

diritto del singolo a non vaccinarsi e la tutela della salute pubblica. Sul punto si registrano diversi interventi

dei giudici amministrativi che, in via cautelare, hanno ritenuto di assegnare prevalenza al diritto alla salute

collettiva sul diritto individuale. Tra questi: Consiglio di Stato, decr. 5950/2021, Consiglio di Stato, ord.

6098/2021, Tar Lazio, ord. 5364/2021, Tar Lazio, ord. 6019/2021. Altre pronunce hanno, invece, riguardato

le sanzioni avverso il mancato adempimento dell’obbligo di dotazione ed esibizione di green pass, come ad

es. Tar Friuli Venezia Giulia, sent. 276/2021, Trib. Trieste, sez. Lavoro, ord. 15/10/2021.

Va inoltre segnalato che il recente D.L. 172/2021, non ancora convertito in legge, quale evoluzione

dell’obbligo del possesso e del dovere di esibizione della certificazione verde COVID-19, già previsto dal D.L.

111/2021, ha introdotto l’estensione dell’obbligo vaccinale anche al personale della scuola con decorrenza

dal prossimo 15 dicembre 2021, modificando in parte qua il D.L. n. 44/2021, convertito con modificazioni

dalla Legge n. 76/2021 (testo consultabile nella sezione normativa della nostra banca dati). La nuova norma

è già stata oggetto della nota esplicativa del Ministero dell’Istruzione numero 1889/2021 (anch’essa

presente in banca dati), che ha inteso chiarire il perimetro di applicazione dell’obbligo, le procedure di

controllo e le eventuali sanzioni in caso di riscontrato inadempimento.

Rimanete aggiornati con LexForSchool!


Pubblicata il 13 dicembre 2021

Commenti

Condividi

I contenuti di questo sito sono riservati; non è ammessa la loro ulteriore comunicazione, diffusione o pubblicazione (a titolo esemplificativo e non esaustivo, la diffusione su altri siti internet o attraverso testate giornalistiche) se non dietro esplicita autorizzazione della Direzione.

Informativa Privacy - Comunicazioni privacy - Policy sui Cookie