Segnaliamo l’aggiornamento della monografia “Sette monografie brevi per l’insegnamento dell’Educazione Civica” che ha come unico scopo quello di presentare un’idea di cammino comune senza, tuttavia, sovrapporre i piani rispetto alle peculiarità dell’insegnamento della disciplina.
Con l’introduzione di questo insegnamento - Educazione civica nelle scuole, legge 20 agosto 2019, n. 20 - il legislatore si pone l’obiettivo di “formare cittadini responsabili e attivi” e di “promuovere la partecipazione piena e consapevole alla vita civica, culturale e sociale delle comunità, nel rispetto delle regole, dei diritti e dei doveri”. L’Educazione civica diviene, in tal maniera, strumento di conoscenza della Costituzione italiana e delle Istituzioni europee, di condivisione e promozione dei principi di legalità, cittadinanza attiva e digitale, sostenibilità ambientale e diritto alla salute e al benessere della persona.
Ripercorrendo la normativa di riferimento, la monografia si dispiega in una serie di brevi monografie incentrate sul macro tema del diritto costituzionale, con puntuali riferimenti anche al diritto europeo.
La scaletta che proponiamo, consultabile nella sezione Monografie, è la seguente:
Buona lettura!
Commenti