Dopo oltre un anno di pandemia e a distanza di due anni finalmente possiamo incontrarci in presenza tutti assieme a Riccione.
Molti sono stati i cambiamenti che hanno attraversato il mondo della scuola in questo periodo.
Il nostro auspicio è che il post pandemia rappresenti per tutti un nuovo Rinascimento e un momento di ripartenza del mondo della scuola più uniti e più forti di prima.
La proposta è di sospendere un paio di giorni il lavoro quotidiano per stare finalmente insieme in presenza, discutendo e confrontandoci su temi a sfondo “giuridico” e commentare le novità normative e giurisprudenziali degli ultimi mesi.
Sarà una piacevole occasione di incontro per riallacciare nuovamente i contatti e fare rete con chi condivide i nostri stessi interessi e svolge la nostra stessa professione.
|
"Ormai l'appuntamento di Riccione è imperdibile perché con due soli giorni di seminario resti aggiornato sul vasto panorama normativo scolastico, con la possibilità di chiarire alcune casistiche specifiche e confrontarti con i colleghi circa le complesse situazioni del mondo della Scuola." Prof.ssa Benedetta Zaccarelli, Dirigente scolastico Istituto Comprensivo di Meldola (FC) |
"Sono diversi anni che partecipo a questo importante appuntamento formativo organizzato da LexforSchool e trovo sia un’iniziativa molto arricchente dal punto di vista professionale con ampie possibilità di confronto e anche un'occasione per stabilire proficue relazioni lavorative. In due giorni vengono trattati tantissimi argomenti diversi, con relatori super esperti e sempre aggiornatissimi. Credo sia difficile trovare altre iniziative formative con una tale ricchezza di temi sempre molto attuali e di grande interesse per i DS." Prof.ssa Fabia Dell'Antonia, Dirigente scolastico Istituto Comprensivo "Dante Alighieri" di Trieste |
Dirigente scolastico e suoi collaboratori, abbonati e non a LexforSchool
Partecipanti: esonero dal servizio e rilascio di attestato di partecipazione
Programma in evoluzione per essere aggiornati in tempo reale sulle ultimissime novità
- Quesiti e punto della situazione sulla normativa di emergenza di interesse per le scuole
- Le ultime indicazioni per le scuole sui reati di maltrattamento
- Le ultime sentenze sull’azione disciplinare verso il personale della scuola
- Le ultime sentenze sull’azione disciplinare verso gli studenti
- Il DPO e i suoi rapporti con il DS
- Privacy: gli ultimi provvedimenti del Garante di interesse per le scuole
- Le sentenze uscite in materia di appalti e servizi
- Le OOSS e l’accesso ad atti e informazioni
- La responsabilità amministrativa del personale della scuola (carrellata delle sentenze della Corte dei Conti)
- DS: poteri direttivi e di gestione (sentenze e prassi di quest’anno)
Sessioni di lavoro in plenaria nel rispetto dei protocolli anti-Covid-19
Abbonati LexforSchool: i lavori del convegno saranno disponibili in diretta e in differita sul sito LexforSchool
Laura Paolucci (coordinamento scientifico di LexforSchool) Avvocato dello Stato a Bologna Alla funzione istituzionale di difensore e consulente delle amministrazioni statali, ha affiancato l’attività di formazione giuridica di funzionari e dirigenti pubblici quale docente della Scuola Superiore della Pubblica Amministrazione. |
|
Lorenzo Capaldo Avvocato dello Stato a Trieste Ha maturato una profonda esperienza nel settore della scuola, con particolare riferimento alle controversie infortunistiche, lavoristiche e sindacali. |
|
Francesco Bragagni Avvocato amministrativista Avvocato amministrativista e specialista in Studi sull’Amministrazione Pubblica e nelle Professioni Legali. |
|
Fabio Paladini Avvocato Svolge la sua attività professionale nei seguenti ambiti: diritto del lavoro con specifico riferimento al pubblico impiego ed in particolare al settore del Comparto Scuola; privacy, Amministrazione digitale, diritto civile e diritto di famiglia. |
|
Flavia Narducci Avvocato Svolge la sua attività principalmente in ambito civilistico, con particolare riguardo a tematiche legate al mondo della scuola. |
|
Eleonora Capaldo Avvocato Si occupa di appalti e contratti e svolge attività di formazione per il mondo della scuola. |
|
Valerio De Feo (coordinamento dei lavori) Avvocato Direttore operativo di Italiascuola.it Srl |
Lunedì 27 settembre 2021 | Martedì 28 settembre 2021 |
13.30 Registrazione corsisti | 09.00 Inizio dei lavori |
14.00 Inizio dei lavori | 11.00 Pausa |
16.00 Pausa | 13.00 Pausa pranzo |
18.00 Chiusura dei lavori | 14.00 Ripresa dei lavori |
20.00 Cena | 16.00 Fine dei lavori |
Il convegno si svolgerà nel pieno rispetto dei protocolli anti-Covid-19.
- Posti a disposizione: 100
- Iscrizione: entro il 19 settembre 2021
- Modulo di adesione: da compilare online oppure scaricare, stampare, compilare e inviare via e.mail a: info@spaggiari.eu
- INGRESSO GRATUITO AL CONVEGNO per le scuole abbonate a LexforSchool per 1 persona
- Alloggio: a carico dei partecipanti
- Cena del 27/09 e pranzo del 28/09 offerti da Gruppo Spaggiari Parma
LexforSchool | ABBONATI | NON ABBONATI |
CONVEGNO | GRATUITO PER 1 PERSONA | € 180,00 |
ALLOGGIO |
Hotel Nautico |
Hotel Atlantic |
Grand Hotel Des Bains |
|
Notte + colazione |
Camera nuova |
Camera nuova |
Camera basic |
Camera standard |
Singola |
- |
- |
- |
€ 85,00 |
Doppia uso singola |
€ 60,00 |
€ 80,00 |
€ 75,00 |
€ 105,00 |
Doppia |
€ 90,00 |
€ 115,00 |
€ 115,00 |
€ 60,00 a persona |
Disponibilità su richiesta; prenotazione e pagamento individuale/diretto. Per informazioni e prenotazioni:Hotel Nautico tel. 0541/601237, Hotel Atlantic tel. 0541/601155, Grand Hotel Des Bains, tel. 0541/601650
Inoltre, per i partecipanti proponiamo un fine settimana (sabato e domenica precedenti) all’insegna del relax e dello svago presso l’Hotel Nautico e il Grand Hotel Des Bains, a prezzi convenzionati per i partecipanti
Convenzione partecipanti Week end a Riccione |
Hotel Nautico |
Grand Hotel Des Bains |
|
Notte + colazione |
Sabato 25/09 |
Domenica 26/09 |
A notte - sabato e domenica |
Singola |
- |
- |
€ 110,00 |
Doppia uso singola |
€ 79,00 |
€ 60,00 |
€ 130,00 |
Doppia |
€ 109,00 |
€ 90,00 |
€ 85,00 a persona |
Commenti