Un altro anno di giurisprudenza: facciamo il punto con l’avv. Paolucci e gli altri esperti sulle recenti novità normative e giurisprudenziali.
1) Autocertificazioni e false dichiarazioni: l’evoluzione giurisprudenziale a tutto tondo
2) Le incompatibilità con il pubblico impiego: una rassegna degli ultimi casi
3) Quando l’uso dei social diventa abuso: accorgimenti derivanti dalla giurisprudenza
4) Distributori automatici: facciamo il punto
5) Casi di licenziamento disciplinare: a cosa prestare attenzione
6) Casi di imposizione della famiglia (pasto autonomo, vaccini, ecc.)
7) PEI e dintorni: il confine labile tra scuola e famiglia
8) Commento a Corte di Cassazione, Ordinanza 26/07/2019 n° 20285: obbligo di vigilanza sui minori a un operatore esterno, quali le responsabilità della scuola?
9) Commento a Corte di Cassazione, Sentenza 12/09/2019 n° 37766: doveri penalmente rilevanti del DS e del RSPP
10) Commento a Consiglio di Stato, Sentenza 27/08/2019 n° 5917: bocciare alla scuola media: come, quando, perché.
• Laura Paolucci (coordinamento scientifico di LexForSchool)
• Antonello Giannelli (Presidente ANP)
• Lorenzo Capaldo
• Francesco Bragagni
• Fabio Paladini
• Iole Ciullo
• Flavia Narducci
• Eleonora Capaldo
• Valerio De Feo (coordinamento dei lavori)
Primo giorno | Secondo giorno |
• 13.30 Registrazione corsisti | • 09.00 Inizio dei lavori |
• 14.00 Inizio dei lavori | • 11.00 Coffee break |
• 16.00 Coffee break | • 13.00 Pausa pranzo |
• 18.00 Chiusura dei lavori | • 14.00 Ripresa dei lavori |
• 20.00 Cena | • 16.00 Fine dei lavori |
Per saperne di più e per ISCRIVERSI scaricare la brochure allegata.
Vi aspettiamo!
Commenti