La Sezione “Modulistica” si arricchisce dei modelli per il procedimento disciplinare.
Vi segnaliamo il recente inserimento nella sezione “Modulistica” di modelli di atti da utilizzare nel procedimento disciplinare di competenza del dirigente scolastico nei confronti del personale docente e del personale ATA, che si è scelto di mantenere tra loro distinti in ragione delle diverse fonti regolative della materia.
Si tratta, quanto al personale ATA, dei modelli per la contestazione degli addebiti, per il rimprovero verbale, per il rimprovero scritto, per la multa e per la sospensione fino a 10 giorni.
Quanto al personale docente, invece, troverete i modelli per la contestazione degli addebiti, per l’avvertimento scritto, per la censura e per il caso di sospensione fino a 10 giorni.
C’è poi un modello comune di verbale di audizione a difesa a seguito della contestazione degli addebiti.
I modelli inseriti rappresentano il completamento, sul piano più strettamente pratico ed operativo, dell’approfondimento contenuto nella monografia “Come contestare gli addebiti”, a firma dell’Avv. Laura Paolucci, pubblicata nella sezione “Monografie e approfondimenti” di LexForSchool, la cui lettura è consigliata per conseguire, sotto il profilo teorico, tutte le conoscenze necessarie per orientarsi nella materia disciplinare.
Uno strumento teorico/pratico completo, pensato per agevolare l’agire quotidiano del dirigente scolastico e per prevenire conseguenze che, in caso di impugnazione, potrebbero rivelarsi difficilmente evitabili.
Commenti