Nella sezione “Monografie e approfondimenti” abbiamo pubblicato la monografia dal titolo “Le aggressioni a danno del personale scolastico: cosa fare e come reagire.

L’approfondimento affronta il tema delle aggressioni perpetrate da parte degli studenti o dei loro genitori nei confronti dei docenti e del personale scolastico in genere, guardando la problematica dal punto di vista della reazione che l’istituzione scolastica deve adottare.

Sempre più spesso, infatti, si assiste ad atti di violenza, verbale o fisica, che colpiscono soprattutto gli insegnanti, non solo all’interno della scuola, ma anche al di fuori dello spazio e del tempo scuola, nonché sui social, fatti che possono dar luogo a conseguenze diverse, rispetto alle quali l’istituzione scolastica deve diversamente atteggiarsi.

La monografia in questione approfondisce tale tematica, evidenziando come un medesimo fatto lesivo possa presentare risvolti penali, risarcitori e (nel caso ne sia autore uno studente) disciplinari.

Vengono analizzate, quindi, in relazione alle fattispecie più frequenti e alle loro possibili implicazioni, le misure che la scuola (e per essa il Dirigente Scolastico) deve adottare, anche nel caso in cui l’autore dell’aggressione sia un minore: dall’obbligo di denuncia, alla domanda di risarcimento del danno, nell’ambito del procedimento penale (attraverso la costituzione di parte civile) ovvero con l’instaurazione di un separato giudizio risarcitorio, fino alla previsione di sanzioni disciplinari anche per i casi di cyberbullismo.

Una breve guida che offre all’utente le coordinate di base per orientare la propria condotta alla corretta gestione di situazioni tanto gravi quanto delicate per l’importanza degli interessi coinvolti.


Pubblicata il 18 settembre 2018

Commenti

Condividi

I contenuti di questo sito sono riservati; non è ammessa la loro ulteriore comunicazione, diffusione o pubblicazione (a titolo esemplificativo e non esaustivo, la diffusione su altri siti internet o attraverso testate giornalistiche) se non dietro esplicita autorizzazione della Direzione.

Informativa Privacy - Comunicazioni privacy - Policy sui Cookie