Vi segnaliamo che nella sezione “VIDEO” potrete trovare tre interessanti interventi sul tema della responsabilità amministrativa, che affrontano in maniera approfondita i principali aspetti dell’istituto, attraverso l’analisi delle norme e delle pronunce più importanti.
Il primo video offre una panoramica sulla normativa di riferimento e sugli elementi costitutivi della responsabilità erariale, consegnando all’utente le coordinate essenziali per comprendere il funzionamento delle regole dettate dall’ordinamento in questa materia.
Il secondo contributo affronta più da vicino il tema della responsabilità erariale nell’ambito scolastico, osservato dal punto di vista dei tre protagonisti delle istituzioni scolastiche: il dirigente scolastico, il DSGA e i docenti. Si analizzano, tra gli altri, il tema (sempre particolarmente caldo) della responsabilità per omessa vigilanza sugli alunni e del conseguente danno erariale, diretto o indiretto, quello della gestione contabile e della responsabilità nell’emissione di mandati di pagamento, il rapporto tra responsabilità erariale e attività contrattuale, nonché i casi di attività extraistituzionali non autorizzate e di danno all’immagine della PA.
Il terzo video è, invece, incentrato sull’obbligo di denuncia del danno erariale, sul contenuto della denuncia, sulle attività da porre in essere in presenza di fatti generatori di responsabilità e sulle conseguenze dell’omessa denuncia di danno.
Buona visione!
Commenti