In occasione della conversione in legge del D.L. n. 73 del 2017 (c.d. decreto vaccini), vi proponiamo una piccola monografia sul tema.
Il testo evidenzia le parti salienti della legge con particolare riferimento alle attività di competenza delle scuole. A questo proposito è utile segnalare che abbiamo considerato il testo della legge per come approvato dalla Camera dei Deputati (come noto, è stata posta la fiducia sul testo proveniente dal Senato), nonostante ad oggi la legge non sia stata ancora pubblicata in G.U.. Non appena lo sarà, sostituiremo il testo del D.L. in Banca dati.
A parte questi aspetti, abbiamo cercato di fornire qualche altra informazione che speriamo possa interessare per meglio contestualizzare il dibattito che la questione vaccini ha sollevato.
Abbiamo così fornito alcuni cenni di diritto comparato: cosa succede in alcuni altri Stati? Vi è obbligo? Se sì, in che termini?
E, infine, tornando ai fatti di casa nostra, abbiamo cercato di capire quale sia l'orientamento della Corte Costituzionale sul tema del bilanciamento tra diritto di autodeterminazione in ordine alla propria salute e interesse pubblico connesso alla salute collettiva.
Buona lettura.
Commenti