Vi segnaliamo che nella Sezione "monografie e approfondimenti" è stata inserita una dispensa che contiene la descrizione dei reati che possono incrociare la vita della scuola. La prospettiva è quella del dirigente scolastico cui compete, in quanto pubblico ufficiale, segnalare alla autorità giudiziaria quelle condotte che integrino gli estremi dei reati perseguibili d'ufficio. La monografia racconta così dei reati contro la pubblica amministrazione e contro l'amministrazione della giustizia (come appunto l'omessa denuncia penale), dei reati a tutela dell'onore, come la diffamazione, dei reati in generale contro la persona quali le lesioni, le percosse ...dei reati relativi alla pornografia e di pedofilia, dei reati relativi all'accesso abusivo si sistemi informatici.....e altri ancora.

La materia è ostica in un ambiente educativo sia perché ha un tasso elevato di tecnicismo giuridico sia perché, soprattutto quando l'autore della condotta sia un minorenne, l'operatore della scuola "resiste" ad una lettura degli avvenimenti in termini di diritto penale.

Tuttavia, vale il brocardo latino "dura lex, sed lex" .....

A corredo di questa monografia, ne aggiungeremo a breve una seconda, dedicata agli aspetti peculiari derivanti dalla minore età dell'autore di condotte penalmente rilevanti. È bene tenere presente che la minore età non incide sull'obbligo di denuncia penale, che resta invariato anche oltre e prima dell'imputabilità acquisita a quattordici anni, tuttavia la presenza di un Tribunale dedicato (il Tribunale per i minorenni) consiglia un approfondimento complessivo delle plurime competenze di tale autorità giudiziaria.

Speriamo che tutto questo possa gettare un ponte, ovviamente q.b.come il sale nelle ricette di cucina, tra due mondi (la scuola e la giustizia penale) lontani sì, ma che devono pur tuttavia dialogare tra loro.


Pubblicata il 03 agosto 2017

Commenti

Condividi

I contenuti di questo sito sono riservati; non è ammessa la loro ulteriore comunicazione, diffusione o pubblicazione (a titolo esemplificativo e non esaustivo, la diffusione su altri siti internet o attraverso testate giornalistiche) se non dietro esplicita autorizzazione della Direzione.

Informativa Privacy - Comunicazioni privacy - Policy sui Cookie