Come tutti sanno, sulla Gazzetta Ufficiale dello scorso 16 maggio sono stati pubblicati otto decreti legislativi attuativi delle corrispondenti deleghe contenute nella L. n. 107 del 2015. Tutti questi decreti entrano in vigore il 31 maggio. Ma occorre domandarsi cosa e da quando le modifiche normative diventino in concreto efficaci. In sostanza: cosa cambia per le scuole? E da quando? Per cominciare a rispondere a queste domande, come sapete, abbiamo già da tempo programmato un webinar che andrà “in onda” giovedì 25 maggio alle ore 14,30. Approfittiamo per anticipare che stiamo progressivamente inserendo nella Banca dati normativa non solo il testo dei decreti legislativi, ma delle veloci schede di sintesi su cosa cambia e da quando(scadenze e indicazione di ulteriori provvedimenti attuativi). Stiamo anche inserendo nelle disposizioni abrogate dai decreti legislativi delle note che indicano o l’intervenuta abrogazione o la futura decorrenza della stessa. Infine, vi sono delle disposizioni legislative che pur non essendo abrogate dai decreti legislativi sono tuttavia “toccate” dagli stessi. Stiamo lavorando anche su questo, inserendo via via specifiche segnalazioni, sempre in nota alle disposizioni interessate.
La scadenza della delega sul riordino del Testo unico della scuola rende più difficile questa operazione di coordinamento. La rende anche più “pericolosa” nel senso della certezza del diritto, perché rimessa all’interprete e non al legislatore. Ma cercheremo di fare del nostro meglio.
Il tutto con l’obiettivo e nel tentativo di offrire alle scuole con un colpo d’occhio ciò di cui occuparsi subito e ciò che invece può avere tempi di assimilazione più lenti.
Commenti