Nella Sezione “Monografie e approfondimenti” vi proponiamo una breve monografia su un tema consueto e sempre attuale per le scuole: l’obbligo di vigilanza sugli alunni. Il tema è trattato sotto il profilo della responsabilità civile toccando sinteticamente alcuni aspetti generali, quali la normativa rilevante, il tipo di responsabilità e le ricadute sull’onere della prova in giudizio, i soggetti tenuti, i luoghi rilevanti. Un cenno finale è poi dedicato alla copertura assicurativa. L’approccio di questo primo documento sul tema è volutamente teorico. Ad esso farà seguito a breve un secondo approfondimento, costituito da una carrellata di sentenze catalogate in ragione del “momento” o del “luogo” di accadimento del danno (entrata e uscita da scuola, ricreazione, palestra, spogliatoi, gite scolastiche, ecc.). Il nostro intento è quello di fornire elementi utili per l’organizzazione della vigilanza e per la sua modulazione in ragione del diverso atteggiarsi del rischio di danno all’integrità psico-fisica degli alunni. E, ovviamente, al fine di ridurre il rischio di responsabilità civile dell’amministrazione. Dunque, state collegati!
Commenti