Cominciamo i nostri approfondimenti monotematici con un tema classico e sempre attuale: gli organi collegiali.
Troverete il testo andando nella sezione “monografie e approfondimenti”.
Tutti sanno che nel TU n. 297 del 1994, l’art. 37 detta regole generali sul funzionamento degli organi collegiali della scuola, ma come spesso accade le norme legislative non bastano a fugare dubbi e a risolvere immediatamente problemi applicativi. E allora occorre fare riferimento all’interpretazione giurisprudenziale.
Abbiamo quindi scelto per voi una serie di sentenze che affrontano alcuni degli aspetti che ci sono parsi più frequenti sul tema: l’obbligo di astensione e il conflitto di interessi, il voto segreto, l’approvazione del verbale e così via.
Quel che non abbiamo trattato sarà oggetto di successivi approfondimenti.
Volete aiutarci ad ampliare la lista delle questioni sul tappeto? Cosa succede nelle vostre scuole?
Commenti