Obbligo di vigilanza e infortunio scolastico: un approfondimento monografico sulla responsabilità della scuola 

Nella sezione monografie e approfondimenti abbiamo pubblicato un contributo dal titolo “La responsabilità della scuola in caso di infortunio ...
Pubblicata il 29 gennaio 2025

La disciplina dell’utilizzo delle tecnologie e dei social media entra nel Codice di comportamento dei dipendenti pubblici

Dal 14 luglio 2023 entrano in vigore le modifiche apportate dal DPR 81/2023 al Codice di comportamento dei dipendenti pubblici di cui al DPR 62/2013. Le novità, cui tutti ...
Pubblicata il 26 settembre 2023

IRC e attività alternative: un approfondimento giurisprudenziale sul delicato tema del bilanciamento di diritti fondamentali

Nella sezione monografie e approfondimenti abbiamo pubblicato il contributo intitolato “Insegnamento della religione cattolica e attività alternative: un ...
Pubblicata il 14 febbraio 2023

Sanzionata la scuola che per errore ha pubblicato nella sezione del registro elettronico riservata ai docenti dati sensibili di alcuni colleghi

Segnaliamo l’inserimento nella banca dati di LexForSchool del provvedimento del Garante per la protezione dei dati personali n. 150 del 28 aprile 2022, con il quale il ...
Pubblicata il 27 giugno 2022

Obbligo della certificazione verde per il personale scolastico: quali novità?

Negli ultimi tre mesi la banca dati di LexForSchool si è arricchita di numerosi provvedimenti di natura   amministrativa e giurisprudenziale sul tema ...
Pubblicata il 13 dicembre 2021

Misure urgenti per la graduale ripresa delle attivita' economiche e sociali nel rispetto delle esigenze di contenimento della diffusione dell'epidemia da COVID-19

Segnaliamo ai nostri abbonati che nella sezione normativa della banca dati di LexForSchool è possibile consultare il testo degli articoli di interesse per il settore ...
Pubblicata il 27 ottobre 2021

Obbligo della certificazione verde COVID-19 per il personale: sentenze e altri materiali

L’introduzione, con decorrenza dal primo settembre 2021, dell’obbligo della certificazione verde COVID-19 (cd “green pass”) per il personale della scuola, ...
Pubblicata il 06 settembre 2021

Pareri A.R.A.N.

Nella sezione “Prassi” della Banca dati di LexForSchool abbiamo pubblicato alcuni pareri recentemente resi dall’A.R.A.N. e concernenti vari aspetti del rapporto ...
Pubblicata il 30 agosto 2021

Sette monografie brevi per l'insegnamento dell'Educazione Civica

Segnaliamo l’aggiornamento della monografia “Sette monografie brevi per l’insegnamento dell’Educazione Civica” che ha come unico scopo quello di ...
Pubblicata il 26 luglio 2021

Lavoratori fragili: facciamo il punto

Fin dall’inizio dell’emergenza sanitaria da Covid-19 il mondo del lavoro è stato chiamato a predisporre misure speciali per la tutela e la sicurezza dei ...
Pubblicata il 29 settembre 2020

Il regime delle incompatibilità del personale della scuola: cosa c'è di nuovo?

Segnaliamo la pubblicazione nella sezione “Monografie e approfondimenti” dell’aggiornamento della monografia “Il regime delle incompatibilità dei ...
Pubblicata il 14 settembre 2020

Didattica a distanza e trattamento dei dati personali: una riflessione in attesa di un intervento del Garante Privacy

L’emergenza sanitaria che ha interessato e continua a interessare il nostro Paese ha portato in primo piano il tema della didattica a distanza, quale strumento per ...
Pubblicata il 06 aprile 2020

Monografia "La gestione delle assenze in tempi di emergenza"

Nella sezione “monografie” abbiamo pubblicato un utile contributo dal titolo “La gestione delle assenze in tempi di emergenza” che raccoglie la normativa, ...
Pubblicata il 01 aprile 2020

Do you speak legalese?

Spesso accade che la specialità del linguaggio giuridico si traduca in un ostacolo insormontabile alla lettura e alla comprensione dei testi giuridici da parte dei non ...
Pubblicata il 31 marzo 2020

Monografia "Studenti e valutazione del comportamento"

Vi segnaliamo la pubblicazione nella sezione “Monografie e approfondimenti” di un’ampia rassegna giurisprudenziale, curata dall’Avv. Iole Ciullo, sul tema ...
Pubblicata il 16 settembre 2019

Monografia "Il controllo sulle Autocertificazioni"

Segnaliamo la pubblicazione nella sezione ”Monografie e approfondimenti” di un interessante contributo sul tema del controllo esercitato dalla PA sulle ...
Pubblicata il 05 settembre 2019

Modulistica in tema di Procedimento Disciplinare

La Sezione “Modulistica” si arricchisce dei modelli per il procedimento disciplinare. Vi segnaliamo il recente inserimento nella sezione “Modulistica” di ...
Pubblicata il 02 settembre 2019

Quando la vittima è l'insegnante

Nella sezione “Monografie e approfondimenti” abbiamo pubblicato la monografia dal titolo “Le aggressioni a danno del personale scolastico: cosa fare e come ...
Pubblicata il 18 settembre 2018

Denigrazione ripetuta ai danni di un docente: il genitore deve risarcire i danni

A margine dei recenti fatti di cronaca, che hanno visto docenti vittime dei comportamenti aggressivi dei propri studenti, segnaliamo alla vostra attenzione l’ordinanza ...
Pubblicata il 02 maggio 2018

IL CONGEDO PER DOTTORATO DI RICERCA: UNA GUIDA COMPLETA

Nella sezione “Monografie e approfondimenti” abbiamo pubblicato un interessante contributo in materia di congedo del personale della scuola per dottorato di ricerca. ...
Pubblicata il 26 marzo 2018

MAGGIORENNI E OBBLIGO DI VIGILANZA: UNA SENTENZA CHE FARÀ DISCUTERE

Segnaliamo la proposta di nuova clausola contrattuale, che abbiamo inserito nella sezione “modulistica on line”, da utilizzare fin dalle prossime procedure di ...
Pubblicata il 12 febbraio 2018

USCITA AUTONOMA DA SCUOLA: MODULISTICA

Nella sezione “Modulistica on line” abbiamo inserito il facsimile del modulo per autorizzare da parte dei genitori l’uscita autonoma da scuola del minore di 14 ...
Pubblicata il 21 dicembre 2017

La responsabilità amministrativa “a tutto tondo”

Vi segnaliamo che nella sezione “VIDEO” potrete trovare tre interessanti interventi sul tema della responsabilità amministrativa, che affrontano in maniera ...
Pubblicata il 11 dicembre 2017

Le incompatibilità del personale della scuola: un tema sempre attuale

Segnaliamo che nella Sezione "monografie e approfondimenti" è stata inserita una approfondita disamina sul tema delle incompatibilità con altre attività di ...
Pubblicata il 25 settembre 2017

Il Decreto vaccini diventa legge

In occasione della conversione in legge del D.L. n. 73 del 2017 (c.d. decreto vaccini), vi proponiamo una piccola monografia sul tema. Il testo evidenzia le parti salienti della ...
Pubblicata il 04 agosto 2017

Scuola e giustizia penale: una monografia per affrontare un tema difficile

Vi segnaliamo che nella Sezione "monografie e approfondimenti" è stata inserita una dispensa che contiene la descrizione dei reati che possono incrociare la vita ...
Pubblicata il 03 agosto 2017

Da oggi in vigore il Decreto c.d. Madia sul Pubblico Impiego

Il D.Lgs n. 75 del 2017 è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 7 giugno scorso con entrata in vigore a partire dal 22 giugno. Il decreto apporta varie modifiche ...
Pubblicata il 22 giugno 2017

La lotta al cyberbullismo diventa legge

Parecchi temi di interesse per le scuole sono toccati da recenti novità normative: vaccini, riforma del pubblico impiego, cyberbullismo. Cominciamo da quest'ultimo tema ...
Pubblicata il 09 giugno 2017

Codice dei contratti: attenzione alle incompatibilità fra i ruoli!

Segnaliamo la sentenza del TAR del Lazio, sezione di Latina, n. 325 del 23 maggio 2017 che tratta il tema delle incompatibilità tra il ruolo di RUP e quello di ...
Pubblicata il 05 giugno 2017

Istruzione parentale: cosa cambia dopo il D.Lgs. n. 62/2017

Segnaliamo una delle novità introdotte dal D.Lgs. n. 62/2017 in materia di educazione parentale o familiare. Come noto qualche contrasto era sorto in relazione ...
Pubblicata il 01 giugno 2017

Cosa fare quando il privato chiede di annullare un atto della PA…

Vi segnaliamo l’interessante sentenza del Consiglio di Stato (sezione sesta, n. 2099 dell’8 maggio 2017) che affronta il tema dei limiti dell’obbligo giuridico ...
Pubblicata il 29 maggio 2017

Attuazione della L. n. 107/2015: cosa cambia e da quando con i decreti legislativi

Come tutti sanno, sulla Gazzetta Ufficiale dello scorso 16 maggio sono stati pubblicati otto decreti legislativi attuativi delle corrispondenti deleghe contenute nella L. n. 107 ...
Pubblicata il 23 maggio 2017

I nostri video diventano learning object

Nella sezione video sono presenti, come sapete, alcune registrazioni su temi giuridici. Noi le chiamiamo “pillole”. “Pillole” perché, rispetto ...
Pubblicata il 17 maggio 2017

In GU il decreto correttivo del Codice dei contratti pubblici, in vigore dal 20 maggio: per voi la tabella sinottica vecchio testo-nuovo testo.

Il decreto correttivo del Codice dei contratti pubblici (D.Lgs n. 56 del 2017) è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 5 maggio scorso. Le modifiche entreranno in ...
Pubblicata il 15 maggio 2017

Corsi di recupero e “bocciatura”

Vi segnaliamo la pubblicazione in evidenza tra le "novità del giorno" della sentenza (e della precedente ordinanza cautelare) del TAR Liguria n. 363 del 24 aprile 2017 a ...
Pubblicata il 02 maggio 2017

Codice dei contratti pubblici e decreto correttivo

Come noto, è arrivato a compimento l'iter di approvazione del decreto correttivo del Codice dei contratti pubblici. Si tratta di un decreto legislativo redatto in forma di ...
Pubblicata il 02 maggio 2017

Obbligo di vigilanza sui minori: una sintetica monografia in previsione di una carrellata giurisprudenziale

Nella Sezione “Monografie e approfondimenti” vi proponiamo una breve monografia su un tema consueto e sempre attuale per le scuole: l’obbligo di vigilanza sugli ...
Pubblicata il 19 aprile 2017

Nulla osta al trasferimento dell’alunno: quale discrezionalità della scuola?

Il T.A.R. della Puglia (sede di Lecce, sez. II, sentenza del 13 febbraio 2017 n. 249) torna sulla questione dei margini di discrezionalità che il dirigente scolastico ...
Pubblicata il 07 aprile 2017

Graduatorie, autocertificazioni, casellario giudiziale: come destreggiarsi?

Come si sa, il privato che partecipa ad un procedimento gestito dalla PA (può trattarsi della iscrizione di un alunno a scuola, della gara per affidare un contratto, di un ...
Pubblicata il 27 marzo 2017

Per voi la prima corposa rassegna di giurisprudenza sugli organi collegiali

Cominciamo i nostri approfondimenti monotematici con un tema classico e sempre attuale: gli organi collegiali. Troverete il testo andando nella sezione “monografie e ...
Pubblicata il 14 marzo 2017

Poteri disciplinari del DS: la Corte di Appello di Ancona non è d'accordo con quella di Torino

Personale docente e sospensione disciplinare dall’insegnamento fino a dieci giorni: a chi spetta irrogarla? Al dirigente scolastico o all’Ufficio competente per i ...
Pubblicata il 13 marzo 2017

Avete letto la sentenza che abbiamo pubblicato sul principio di rotazione?

Segnaliamo una interessante sentenza che affronta la questione dell’invito del fornitore uscente per l’affidamento del successivo contratto. Il principio della ...
Pubblicata il 13 marzo 2017

Condividi

I contenuti di questo sito sono riservati; non è ammessa la loro ulteriore comunicazione, diffusione o pubblicazione (a titolo esemplificativo e non esaustivo, la diffusione su altri siti internet o attraverso testate giornalistiche) se non dietro esplicita autorizzazione della Direzione.

Informativa Privacy - Comunicazioni privacy - Policy sui Cookie