Eccidio di Cefalonia e altre stragi naziste
ECCIDIO DI CEFALONIA: gli studenti approfondiscono il tema
Due classi del Torriani e una del Manin partecipano ad un incontro alla Caserma Col di Lana
Si sono da poco concluse le celebrazioni per il 75° Anniversario dell’Eccidio di Cefalonia e Corfù, con l’importante omaggio dei presidenti italiano Sergio Mattarella e greco Prokopis Pavlopoulos ai Monumenti di Argostoli, e Corfù e in tutta Italia è in queste ore ricordata la Giornata della Memoria.
La sezione cremonese dell’Associazione Nazionale Divisione Acqui si è fatta promotrice, con la collaborazione del Comune di Cremona, dell’ANPI, dell’ANPC, della Rete delle Scuole Superiori della Provincia di Cremona e dell’Associazione 25 Aprile, di un incontro sull’eccidio di Cefalonia, in concomitanza con la presentazione alla cittadinanza del libro Cefalonia: il processo, la storia, i documenti, pubblicato dall’Editore Viella.
Il dott. Marco De Paolis, curatore assieme a Isabella Insolvibile del volume, il Gen. B. Fulvio Poli e l’Arch. Tiziano Zanisi, Presidente dell’Associazione Nazionale Divisione Acqui, alla presenza del Sindaco Gianluca Galimberti, hanno incontrato gli studenti delle scuole. Per l’IIS Torriani erano presenti due classi, accompagnate dai professori Riccardo Braga e Michele Torresani; per il Liceo Manin una classe, accompagnata dalla professoressa Chiara Ghezzi.