“Un menù” adatto alle nuove sfide di Industria 4.0
Diversi sono gli ingredienti di una formazione che permetta agli studenti di affrontare le rivoluzioni epocali in atto nell’industria; li possiamo riassumere attraverso alcune parole chiave: digitalizzazione, automazione, robotica, visione artificiale.
Sono ingredienti che caratterizzano diverse proposte formative dell'Istituto Torriani di Cremona ed in particolare i curricula dei corsi di Automazione e di Meccatronica, percorsi recentemente arricchiti da alcune acquisizioni di materiale tecnologico.
A seguito della partecipazioni di alcune classi alla ottava edizione della fiera SPS IPC Italia, evento di riferimento in Europa per il settore dell'automazione industriale, la scuola cremonese ha ricevuto in dono dalla ditta BAUMER di Assago una camera digitale ad alta definizione per visione artificiale.
In occasione della manifestazione, Fabrizio Scovenna, Presidente Anie Automazione, ha dichiarato che il comparto automazione “sta diventando strategico per la trasformazione del manufatturiero italiano verso il futuro”. L’Italia, infatti, resta il secondo mercato in Europa dopo la Germania, mentre a livello globale segue immediatamente Stati Uniti e Cina.
“Come verrà usata questa telecamera?” abbiamo chiesto al professor Massimo Denti. “Per fare esperimenti di visione artificiale: programmiamo il calcolatore perché riconosca oggetti di forma e colore prestabiliti. Lo facciamo imparando ad utilizzare strumenti di sviluppo software professionali di cui la scuola ha acquistato le licenze. Quando il computer ha individuato l'oggetto ne comunica la posizione ad un robot che potrà manipolarlo. E così si chiude il cerchio dell'intelligenza artificiale: dall'informazione all'azione”.
Robot appunto: grazie al Progetto SI – Scuola Impresa patrocinato da FONDAZIONE CARIPLO e POLITECNICO DI MILANO, il Torriani ha ricevuto in donazione altra strumentazione di qualità, il cui pezzo più pregiato è un robot antropomorfo della ABB, azienda leader nel settore.
L’obiettivo di questi progetti rimane quello di dare gli studenti una formazione più completa, un bagaglio di conoscenze e di competenze tecnologiche, orientate all’industria 4.0, a beneficio di tutti, anche del tessuto produttivo del nostro territorio. Obiettivo più facile da raggiungere attraverso una concreta collaborazione fra scuola e impresa.
Per approfondire:
Baumer: www.baumer.com
ABB: new.abb.com/products/robotics/it/
SPS IPC Italia: www.spsitalia.it
Progetto SI Fondazione Cariplo: www.fondazionecariplo.it/it/news/ricerca/progetto-si-scuola-impresa-famiglia-e-online.html
Progetto SI Fondazione Politecnico: http://www.fondazionepolitecnico.it/it/home-ita/item/progetto-si-per-formare-gli-scienziati-del-futuro#.XDNC8VxKjcs
MT e MD / foto: MT / 25
- Scarica Visualizza Denti14Finzi.jpg
- Scarica Visualizza Denti11comando.jpg
- Scarica Visualizza Denti9telecamera.jpg
- Scarica Visualizza Denti8occhialierobot.jpg
- Scarica Visualizza Denti7robot.jpg
- Scarica Visualizza Denti2.jpg
- Scarica Visualizza Denti1.jpg