TECNICO AMBIENTALE
NUOVO INDIRIZZO
Gestione delle acque e
risanamento ambientale
Il Diplomato dell’Indirizzo “Gestione delle acque e risanamento ambientale ha competenze multidisciplinari di base, in ambito tecnico-professionale, per poter svolgere, in sicurezza, la gestione delle infrastrutture territoriali e dei sistemi e interviene nella salvaguardia dell’ambiente e territorio. Collabora alla gestione e manutenzione delle sorgenti, dei corsi d’acqua, dei laghi, degli invasi artificiali, dei canali di bonifica, degli alvei fluviali e delle coste, delle fasce tampone, delle fasce riparie dei corsi d’acqua. E’ in grado di intervenire, nell’ambito di competenza, in tema di smaltimento dei reflui, di diagnosticare eventuali anomalie o guasti utilizzando appropriate apparecchiature diagnostiche e di misura, sapendo analizzare ed interpretare planimetrie, schemi di bacini e di infrastrutture e schemi di processo, di manutenere reti idriche e fognarie ed assicurare il funzionamento degli impianti idrici e la fornitura idrica in conformità alle norme vigenti; di gestire una zona umida artificiale per il trattamento delle acque reflue per piccoli agglomerati urbani. Infine di gestire e coordinare lo smaltimento.
“GESTIONE DELLE ACQUE E RISANAMENTO AMBIENTALE” Tabella oraria MATERIE DI INDIRIZZO |
|||||
Discipline |
Ore/settimana |
||||
1° |
2° |
3° |
4° |
5° |
|
SCIENZE INTEGRATE |
4 |
4 |
|
|
|
TIC Tecn. Informazione e Comunicazione |
2 |
2 |
|
|
|
LABORATORI TECNOLOGICI ED ESERCITAZIONI |
4 |
4 |
|
|
|
TEC. delle Risorse idriche e geologiche |
4 |
4 |
6 |
6 |
6 |
Chimica ambientale applicata |
|
|
3 |
3 |
3 |
MICROBIOLOGIA AMBIENTALE |
|
|
3 |
3 |
3 |
TECNICHE DI GESTIONE E DI CONTROLLO DELLE RETIED IMPIANTI CIVILI ED INDUSTRIALI |
|
|
6 |
6 |
6 |