MODA - MADE IN ITALY
MODA - MADE IN ITALY
L’indirizzo consente di acquisire sensibilità estetica, stile personale, percezione per i nuovi codici di stile e soprattutto competenze per poi inserirsi nel sistema “MODA” a livello artigianale o industriale grazie anche all’utilizzo di laboratori adeguatamente attrezzati.
Il titolo conseguito da accesso a tutte le facoltà universitarie con particolare attenzione agli indirizzi specifici del settore ed ai corsi post-qualifica (Accademie e Scuole di Moda).
PRODUZIONI INDUSTRIALI E ARTIGIANALI opzione “PRODUZIONI TESSILI - SARTORIALI” Tabella oraria MATERIE DI INDIRIZZO |
|||||
Discipline |
Ore/settimana |
||||
1° |
2° |
3° |
4° |
5° |
|
LABORATORI TECNOLOGICI ED ESERCITAZIONI TESSILI - ABBIGLIAMENTO |
4 |
4 |
5 |
4 |
4 |
TECNOLOGIE APPLICATE AI MATERIALI E AI PROCESSI PRODUTTIVI TESSILI ABBIGLIAMENTO |
- |
- |
6 |
5 |
4 |
PROGETTAZIONE TESSILE – ABBIGLIAMENTO, MODA E COSTUME |
- |
- |
6 |
6 |
6 |
TECNICHE DI DISTRIBUZIONE E MARKETING |
- |
- |
- |
2 |
3 |