Progetto Role play-Downplay
"Per dare attuazione alla Legge Regionale n. 1/2017 “Disciplina degli interventi regionali in materia di prevenzione e contrasto al fenomeno del bullismo e cyberbullismo”, Regione Lombardia e Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia hanno sottoscritto la convenzione prot. MIUR.AOODRLO n. 15015 del 05-07-2017 per la definizione e realizzazione congiunta di un sistema organico di azioni per l’a.s. 2017-2018.
Tra le linee di intervento previste vi è la promozione e il sostegno di progetti territoriali finalizzati alla prevenzione e contrasto del fenomeno del bullismo e cyberbullismo, sia in ambito scolastico, sia nei contesti extrascolastici, con interventi strutturali e innovativi.
Role play – Downplay è il progetto che la Rete territoriale inter-istituzionale per la prevenzione e il contrasto del bullismo e cyberbullismo degli ambiti 13 e 14 della Provincia di Cremona - Liceo Manin capofila - ha realizzato con il contributo di Regione Lombardia partecipando al bando regionale d.d.u.o. n. 9.172 del 25 luglio 2017.
Il progetto, che gode della collaborazione dell’Ufficio Scolastico Territoriale di Cremona, intende promuovere la consapevolezza del problema tra gli insegnanti, gli studenti ed i genitori ed accrescere la capacità di intervento sia in ottica preventiva sia nella gestione di episodi in atto."
Il sito creato ad hoc "raccoglie i prodotti di quattordici classi appartenenti ad altrettante scuole e centri di formazione professionale della Rete territoriale contro il bullismo che hanno partecipato al progetto Role play-Downplay.
Dallo scorso mese di marzo 2018, sotto la guida dei loro insegnanti, con il supporto formativo di Associazione C.R.I.A.F. e con la collaborazione creativa di La Zolla – Associazione di solidarietà , le studentesse e gli studenti delle classi partecipanti hanno indagato i fenomeni del bullismo e del cyberbullismo, si sono formati per saperli riconoscere nelle loro diverse manifestazioni ed hanno concretizzato le loro riflessioni nei prodotti creativi pubblicati in questo sito. Ogni classe ha anche proposto un logo che, una volta scelto, potrà essere utilizzato per riconoscere la “Scuola a prova di bullo” .
Ti chiediamo di visionare il prodotto creativo ed il logo proposto da ogni scuola e di votare i tuoi preferiti.
Ti chiediamo anche di rispondere ad un brevissimo sondaggio per aiutarci a valutare gli esiti finali del progetto Role play-Downplay.
Le votazioni si chiuderanno il 13 dicembre 2018.
Le classi autrici dei primi tre prodotti creativi classificati riceveranno un premio in libri e materiali didattici che verrà consegnato loro durante un evento pubblico che si svolgerà il 18 dicembre 2018, alle ore 10,30 c/o Palazzo Cittanova, Corso Garibaldi – Cremona."
[Fonte]
MT