Istituto Tecnico settore Tecnologico • Liceo Scientifico delle Scienze Applicate e Liceo Sportivo
Istituto Professionale e IeFP Sede associata APC

Global Teaching Labs 2018/2019

Nel mese di gennaio l’IIS “Torriani” ospiterà Abigail McGee, una studentessa del prestigioso Massachusetts Institute of Technology di Boston, nell’ambito del progetto “Global Teaching Labs”.

Gli studenti americani ricevono una formazione specifica che consiste nell’impadronirsi di materiali, piattaforme e tecniche di comunicazione adatte al contesto straniero in cui si troveranno ad operare. Vengono altresì introdotti al sistema educativo e alla cultura del Paese ospitante. Per la sede a cui vengono destinati preparano corsi su argomenti di scienza, tecnologia, ingegneria e matematica (ormai identificati anche in Italia con la sigla STEM), che possano completare il curriculum locale e mettere in evidenza l’approccio pratico del MIT all’educazione. Le materie insegnate, lo stile di insegnamento e il tipo di alloggio variano in base al Paese ospitante.

Nell’anno scolastico 2018/2019 la studentessa americana ospite del “Torriani” si occuperà di Chimica e di “Debate”, una discussione formale su una questione particolare, disciplinata e governata da regole precise, che viene condotta all’interno di un quadro definito.

Tutte le lezioni saranno in Inglese.

Global Teaching Labs” è un programma ad alto impatto sia sul versante americano che su quello italiano. Gli studenti del MIT ritornano a Boston riportando esperienze eccellenti e una maggiore fiducia in se stessi, che deriva da una più profonda comprensione delle materie insegnate e da una sperimentazione delle differenze culturali. Le scuole ospitanti apprezzano l’accesso ai materiali predisposti appositamente dal MIT e la possibilità di offrire ai propri studenti lezioni in inglese su argomenti delle discipline che caratterizzano l’indirizzo oltre che la conoscenza indiretta del contesto educativo e culturale statunitense da cui lo studente ospite proviene.

In particolare,

per gli STUDENTI del MIT:

- Scoprire un'esperienza pratica in una classe

- Scoprire i diversi sistemi educativi e l'insegnamento basato sull’esperienza

- Migliorare la comunicazione orale e sviluppare strumenti per adattarsi e improvvisare

- Creare relazioni durature con la famiglia ospitante e le comunità locali

- Sviluppare le competenze per diventare un AT per un corso MIT

- Acquisire confidenza con diversi stili e contesti culturali

per gli STUDENTI e gli INSEGNANTI del TORRIANI:

- Aumentare l'interesse degli studenti nei temi della scienza, della tecnologia, dell’ingegneria, della matematica e dell’informatica

- Conoscere nuovi argomenti o rinforzare quelli tradizionali con un insegnamento pratico

- Familiarizzarsi con la metodologia basata sull’esperienza, la pratica di insegnamento del MIT e le risorse online

- Conoscere il sistema universitario americano e il campus del MIT

- Conoscere i programmi MIT progettati per gli insegnanti di scienze delle scuole superiori italiane e straniere

MT

 

 

Pubblicata il 16 novembre 2018

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella COOKIE POLICY.