Istituto Tecnico settore Tecnologico • Liceo Scientifico delle Scienze Applicate e Liceo Sportivo
Istituto Professionale e IeFP Sede associata APC

Candidatura N. 1007903

37944 del 12/12/2017 - FESR - Laboratori Innovativi

Articolazione della candidatura

10.8.1 - Dotazioni tecnologiche e laboratori

10.8.1.B2 - Laboratori professionalizzanti

 

Titolo Progetto: Digital Innovation in Chemistry Laboratories

L’economia del territorio cremonese si caratterizza per la presenza di importanti realtà formative e produttive nei settori dell’artigianato artistico, della musica e liuteria, nella filiera agroalimentare.

Una territorio ricco di arte e di storia, di un patrimonio di bellezze naturali, architettoniche, ma soprattutto di un bene impalpabile e prezioso che viene tramandato da quattro secoli e che lo rende unico, la liuteria.

Non a caso questa unicità è stata ritenuta meritevole del riconoscimento UNESCO e dell’iscrizione nella Lista rappresentativa del patrimonio culturale immateriale dell’umanità.

L’agroalimentare rappresenta un patrimonio culturale ed economico che, a differenza di quello paesaggistico e artistico, è esportabile e condivisibile con il resto del mondo: far mangiare vero “made in Italy” è possibile ed è un punto fondamentale del rilancio dell’economia.

L’agroalimentare a Cremona produce ricchezza attraverso piccole o medie aziende: questo richiede importanti innovazioni di prodotto e di processo.

Le competenze digitali rappresentano, anche nell’ambito delle future professioni chimiche, un investimento necessario per un sistema in continua evoluzione.

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella COOKIE POLICY.