Istituto Tecnico settore Tecnologico • Liceo Scientifico delle Scienze Applicate e Liceo Sportivo
Istituto Professionale e IeFP Sede associata APC

Bergamo Scienza 2018: due laboratori del Torriani

Dal 6 al 21 ottobre 2018 si svolge vicino a Cremona la XVI edizione del Festival Bergamo Scienza, l’evento di divulgazione scientifica che coinvolge ogni anno la città orobica in un programma ricco di iniziative che approfondiscono temi scientifici e tecnologici dai più svariati ambiti.

Lo scopo principale del festival è quello di rendere la scienza accessibile a tutti, soprattutto ai giovani e alle scuole, così che possano migliorare e perfezionare la propria formazione tecnico-scientifica e accrescere i propri interessi.

Due sono i laboratori curati dall’IIS Torriani: La cella di Graetzel e La fisica della bicicletta.

Il primo, curato dai docenti di chimica, coordinati dalla professoressa Elena Lanfredi, si prefigge di simulare in laboratorio il processo di fotosintesi per produrre energia. Utilizzando fiori di ibiscus, mirtilli e lamponi, gli studenti in visita alla rassegna scientifica potranno scoprire come sia possibile generare e misurare la corrente elettrica prodotta.

Il secondo, a cura dei docenti di fisica, coordinati dal prof. Evro Bissolati, permette di scoprire come sia possibile affrontare lo studio di fenomeni legati all’effetto stroboscopico, alla trasmissione del moto, all’effetto Doppler e alla sirena di Seebeck, usando una semplice bicicletta.

Entrambi i laboratori sono ospitati dall’ISIS Natta di Bergamo, con cui il Torriani ha da tempo una intensa e fruttuosa collaborazione.

Link al sito di Bergamo Scienza

Link alla pagina del laboratorio La cella di Graetzel

Link alla pagina del laboratorio La fisica della bicicletta

MT

Pubblicata il 09 ottobre 2018

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella COOKIE POLICY.