Bergamo Scienza 2017
Domenica 15 ottobre 2017 si è conclusa la XV edizione di Bergamo Scienza, importante festival di carattere scientifico, e con essa anche l’esperienza intensamente vissuta dagli studenti della V Chimici Materiali del Torriani, unica scuola cremonese tra le 58 scuole protagoniste di questa manifestazione dai numeri decisamente importanti.
Ben 153.141 sono state infatti le presenze in due settimane, di cui 93.951 ai soli laboratori tra i quali i tre proposti dal Torriani hanno fatto quasi sempre il tutto esaurito; cosi la presentazione di “L’Arte chimica” ( responsabile prof.ssa Elena Lanfredi) , “La Chimica ai raggi X” ( responsabile prof. Curzio Merlo) e “Imparare in 3D” ( responsabili prof.ri Eletta Censi e Giovanni Rigoni) hanno visto gli studenti cremonesi impegnati nel non facile compito di avvicinare i loro coetanei al mondo scientifico sfatando l’idea che esso sia ostico e perciò destinato a pochi e trasmettendo invece il messaggio che la scienza, in questo caso applicata all’arte, è qualcosa che appartiene a tutti.
Ora a completare questa proficua esperienza non mancherebbe che un possibile, futuro tassello, visto che le tre proposte laboratoriali del Torriani sono anche in corsa per aggiudicarsi uno dei sei premi di 1500,00 euro, messi in palio dalla Commissione del festival per concretamente premiare i progetti didatticamente e scientificamente più efficaci.
MT