Probabilmente già conoscete la differenza fra biosfera (la parte del nostro pianeta che ospita la vita) ed ecosfera (il sistema complesso e totale che si mantiene in equilibrio grazie ai diversi elementi che lo compongono). Ma sapete che potete costruire un'ecosfera anche a casa? Servono una bottiglia di plastica o un piccolo recipiente di vetro (per esempio un piccolo acquario) e gli elementi naturali. Il modo più semplice è proprio prenderli da un luogo reale ma, nel caso, vanno bene anche elementi presi per costruire un acquario artificiale. All'interno del contenitore dovete mettere un po' di terreno, sabbia, o sassi (in alternativa sassi per acquario). A livello di piante ed animali sono necessarie alcune alghe o pianticelle acquatiche, e qualche animaletto. Questi potrebbero essere chioccioline d'acqua, minuscoli crostacei (x es. le dafnie) ed eventuali gamberetti. L'acqua è necessariamente il primo elemento fondamentale ma deve comunque rimanere un po' d'aria. Una volta chiusa, la nostra ecosfera deve essere messa in posto che sia illuminato da luce naturale ma non diretta (o rischiate di cucinare i gamberetti ;) ) Da qui in poi il sistema dovrebbe essere autosufficiente. Osservate come crescono le alghe e com econvivono i diversi abitanti del vostro piccolo sistema! Fateci sapere come evolve e considerate che la cura che mettete nel vostro mini-ecosistema dovreste metterla sempre anche in quell più grande che ci ospita ;)