Le Nuvole nel Vaso di Vetro
Come si fanno le nuvole in casa?
Innanzitutto servono un bel po' di cose, ma niente paura!
1. Un contenitore (tipo quelli per le conserve) abbastanza capiente e alto
2. un piattino che possa stare sopra al barattolo e coprirne l'apertura
3. della lacca per capelli
4. cubetti di ghiaccio e
5. due dita di acqua calda.
Come prima cosa vanno messe due dita di acqua calda nel recipiente che poi va chiuso ermeticamente. Una volta chiuso deve essere ben scosso e vai poi aperto. Sopra va subito messo il piattino con i cubetti di ghiaccio. A questo punto si deve attendere un po' che il recipiente si inumidisca. Avete presente quando si forma la condensa sulle finestre d'inverno, per il contrasto fra caldo e freddo? Quando accade una cosa simile è tempo di spostare rapidamente il piattino, di spruzzare dentro della lacca e chiudere velocemente il barattolo.
Aspettando un po' si formeranno le prime nuvole e, dopo qualche minuto sarà il momento di aprire il barattolo e vederle volare via. Cosa si è osservato? il fenomeno scientifico della condensazione e della reazione fra caldo (il caldo dell'acqua) e il freddo creato dai cubetti di ghiaccio.
Al link vedete l'esperimento realizzato e anche il libro da cui l'esperimento è stato tratto!