Istituto Tecnico settore Tecnologico • Liceo Scientifico delle Scienze Applicate e Liceo Sportivo
Istituto Professionale e IeFP Sede associata APC

L’Istituto si impegna a monitorare e valutare seguendo sia la metodologia attuata in occasione della compilazione del RAV, sia quella utilizzata dalla politica della qualità.

 

Sistema Qualità

Verifica e valutazione investono le quattro aree di intervento: Attività didattica, Servizi, Organizzazione interna, Attività e progetti e utilizzano strumenti di indagine diversificati e rivolti a tutti gli attori coinvolti nei processi:

  1. questionari di “customer satisfaction” somministrati a genitori e studenti nella parte finale dell’anno scolastico e strutturati in modo da indagare in modo analitico un ampio spettro di aspetti:

  • aspetti relativi alle strutture e agli ambienti,

  • aspetti relativi alla didattica,

  • aspetti educativi e relazionali,

  • aspetti relativi alle attività integrative,

  • aspetti relativi a rapporti scuola-studenti e scuola-genitori,

  • aspetti relativi ai servizi;

2. questionari di “customer satisfaction” somministrati al personale docente e non docente nella parte finale dell’anno scolastico volti ad analizzare le seguenti aree:

  • area dei rapporti di lavoro tra il personale docente e non docente,

  • area dei rapporti di lavoro tra colleghi,

  • area dei servizi,

  • area delle infrastrutture;

  1. relazioni di fine anno, compilate dai docenti al termine delle attività didattiche;

  2. relazioni dei docenti incaricati di Funzioni strumentali al Piano dell’Offerta Formativa (nelle aree: sostegno agli studenti, qualità, comunicazione esterna, rapporti con il mondo del lavoro, offerta formativa, innovazione, sicurezza e privacy) che vengono sottoposte all’approvazione del Collegio dei Docenti;

  3. relazioni dei docenti responsabili di attività e progetti di ampliamento dell’offerta formativa.

Accanto a questi strumenti di indagine, che forniscono valutazioni assolutamente soggettive, è stata predisposta dal Sistema di Gestione della Qualità una serie di indicatori di successo rigorosamente oggettivi e quantitativi:

  • variazione del numero degli studenti iscritti all’Istituto rispetto all’anno scolastico precedente;

  • percentuale di studenti che ottengono a giugno l’ammissione alla classe successiva (con confronto con i risultati degli anni precedenti);

  • percentuale di studenti che ottengono complessivamente (giugno + settembre) l’ammissione alla classe successiva (con confronto con i risultati degli anni precedenti);

  • esiti delle prove Invalsi somministrate alle classi seconde.

 

Rapporto AutoValutazione di Istituto

La D.S. del nostro istituto ha scelto di condividere collegialmente la stesura del RAV.

L'intero Collegio dei Docenti è stato pertanto coinvolto nella compilazione del RAV attraverso la formazione di gruppi di lavoro che, in base alle proprie competenze, inclinazioni, incarichi su aree di progetto, hanno valutato le singole sezioni.

La compartecipazione è stata individuata come elemento cardinale nella valutazione della comunità scolastica che in quanto comunità esprime la necessità di un percorso autovalutativo condiviso.

Nel contempo è stato individuato un nucleo di valutazione interna che si è occupato della revisione e della sistemazione per aree delle valutazioni espresse dal Collegio.

La D.S ha quindi steso le priorità formative, gli obiettivi di processo e i traguardi a breve e lungo termine che il nostro istituto si impegna a perseguire sulla base delle riflessioni e dell'autovalutazione condivisa con il Collegio e il NIV.

Saranno monitorate e valutate in base ai dati forniti da INVALSI e INDIRE le diverse aree di processo seguendo la metodologia già attuata:

  • Curricolo, valutazione, progettazione

  • Ambiente di apprendimento

  • Inclusione e differenziazione

  • Continuità e orientamento

  • Orientamento strategico e organizzazione della scuola

  • Sviluppo e valorizzazione delle risorse umane

  • Integrazione con il territorio e rapporto con le famiglie

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella COOKIE POLICY.