Istituto Tecnico settore Tecnologico • Liceo Scientifico delle Scienze Applicate e Liceo Sportivo
Istituto Professionale e IeFP Sede associata APC

Il Sistema di Gestione della Qualità ha la funzione di pianificare, guidare e controllare le attività dell’Istituto al fine di garantire a tutti il diritto allo studio e il pieno raggiungimento del successo formativo nel rispetto delle esigenze del contesto socio-economico e delle aspettative degli studenti e delle loro famiglie.

Questo compito si attua attraverso:

  • la ricognizione delle esigenze e delle aspettative dell’utente;

  • la traduzione di queste esigenze ed aspettative in requisiti operativi;

  • la mappatura dei processi di Istituto ed il loro monitoraggio attraverso opportuni indicatori;

  • l’individuazione per ogni processo di un responsabile (tra i docenti o tra il personale ATA);

  • la verifica della corretta definizione e attuazione dei servizi offerti all’utente attraverso incontri diretti con i Rappresentanti dei Genitori e degli Studenti e mediante indagini periodiche di “customer satisfaction”;

allo scopo di:

  • diminuire progressivamente i disservizi;

  • utilizzare in modo efficiente ed efficace le risorse;

  • coinvolgere tutti gli interessati, dipendenti e utenti, orientando il sistema al miglioramento continuo.

I dettagli della struttura del Sistema di Gestione della Qualità sono descritti nel Manuale della Qualità, dove è illustrato come gli interventi educativi, didattici, gestionali ed amministrativi dell’Istituto vengano perseguiti e come siano conformi ai requisiti della norma UNI EN ISO 9001:2008.

I principi fondamentali su cui si basa il nostro Sistema di Gestione della Qualità sono definiti nella “Politica della Qualità” qui riportata.

 

Politica della qualità

La politica della qualità dell’Istituto stabilisce gli orientamenti e gli indirizzi generali per guidare l’organizzazione, individuando gli obiettivi e i risultati principali da conseguire. A tale scopo deve:

  • assicurare efficienza all’erogazione del servizio.

  • garantire una proposta formativa che risponda alle esigenze dell’utenza e la cui efficacia sia costantemente monitorata.

  • garantire un elevato livello tecnico-scientifico ai laboratori, visti come il luogo didattico fondamentale e caratterizzante del nostro istituto.

  • fornire attività di orientamento in ingresso e in uscita che permettano agli studenti di effettuare scelte ponderate.

  • sostenere gli studenti nel loro percorso scolastico offrendo servizi di accoglienza per l’inserimento, di consulenza, di supporto e di recupero degli svantaggi.

  • organizzare attività di raccordo tra la scuola e il territorio, in particolare con il mondo del lavoro.

  • garantire elevati standard di sicurezza sul luogo di lavoro.

 

 

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella COOKIE POLICY.