Istituto Tecnico settore Tecnologico • Liceo Scientifico delle Scienze Applicate e Liceo Sportivo
Istituto Professionale e IeFP Sede associata APC

Cremona è capoluogo di un territorio a prevalente vocazione agricola. Il sistema agro-alimentare, sia nella sua componente agricola che in quella dell’industria di trasformazione, rappresenta un elemento portante dell’economia cremonese.

Nonostante la maggioranza dei lavoratori sia impiegata nelle attività del terziario, l’industria mantiene una quota di rilievo nel panorama occupazionale provinciale.

Il tessuto imprenditoriale cremonese vede prevalere nettamente l’azienda individuale e, in tutti i settori produttivi, imprese di piccole e medie dimensioni, mentre sono poche quelle con oltre 250 cinquanta addetti.

I settori industriali più rappresentati sono il metallurgico e l’alimentare, seguiti dal meccanico, elettronico, dell’editoria, della plastica e chimico.

Per quanto riguarda le imprese artigiane cremonesi, quasi la metà è attiva nel settore delle costruzioni, mentre il resto opera nelle attività manifatturiere e nei servizi alla persona.

Nella città capoluogo e nei comuni limitrofi si sono costituiti negli ultimi decenni grandi insediamenti commerciali che assorbono consistente mano d’opera qualificata e non.

Negli anni il territorio cremonese si è arricchito di strutture culturali e ricreative che lo collocano ai primi posti nella regione. Fra le prime sono da segnalare i distaccamenti di varie università (Politecnico di Milano, Università Cattolica del Sacro Cuore, Università di Brescia e di Pavia) con le quali il nostro Istituto intrattiene collaborazioni e progetti. (RAV)

 

 

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella COOKIE POLICY.