Progetto Gewiss
E’ possibile che il mondo della scuola si avvicini a quello del lavoro? A nostro parere si, e in questo articolo vi spiegheremo in che modo la nostra classe, la terza ELE ha affrontato questa esperienza. La nostra docente, professoressa Bergamasco, lo scorso gennaio, ci ha proposto di partecipare ad un progetto commissionato da Gewiss s.p.a., nota multinazionale produttrice di materiale elettrico. Abbiamo accolto questa iniziativa con entusiasmo , ma anche con qualche timore perché era la nostra prima esperienza in questo ambito. L’obiettivo del progetto era di realizzare l’impianto elettrico di uno stadio composto da campo di calcio, edificio principale, spogliatoio, sala conferenze, casa del custode e autorimessa. Divisa la classe in gruppi, abbiamo lavorato sulla planimetria che la Gewiss ci aveva fornito, arredando le stanze e, realizzati i calcoli di illuminotecnica, abbiamo redatto un preventivo per l’impianto della struttura. Il momento più significativo per la nostra formazione professionale, è stato quello della scelta dei componenti perché abbiamo dovuto attenerci alle norme del Comitato Elettrotecnico Italiano. Interessante e utile è stato l’utilizzo di software professionali, alcuni forniti da Gewiss, altri reperiti in Rete. Il bilancio di questa esperienza è senz’altro positivo: ci siamo confrontati con una realtà diversa rispetto a quella scolastica, impegnandoci insieme ai nostri docenti di indirizzo, in un progetto di cui siamo soddisfatti e orgogliosi.
autori.Riccardo Bertoli, Giovanni Bosio, Luca Damini, Ajay Pal, Gurpreet Singh