POF
Affinché l'azione educativa dei genitori proceda di concerto con quella della scuola, è auspicabile la partecipazione delle famiglie a tutti i momenti di confronto promossi dall'istituto, quali:
ñelezioni dei rappresentanti dei genitori, assemblee, consigli di intersezione, di interclasse e di classe
ñincontri dei genitori dei bambini esordienti agli ordini di scuola successivi con il dirigente e con gruppi di docenti per la presentazione delle relative scuole
ñper la scuola dell'infanzia: colloqui individuali prefissati all'inizio dell'anno scolastico (circa 6 incontri)
ñper la scuola primaria: colloqui individuali in orario pomeridiano a scadenza quadrimestrale
ñper la scuola secondaria di primo grado: colloqui individuali settimanali in orario, generalmente antimeridiano, prestabilito all'inizio dell'anno da ogni docente; due colloqui pomeridiani a scadenza quadrimestrale per quei genitori che, per impegni di lavoro, fossero impossibilitati ad intervenire ai colloqui settimanali
ñconsegna dei documenti di valutazione
Si intende che, in presenza di situazioni particolari, ulteriori colloqui possono essere richiesti in qualunque momento dell'anno scolastico dai genitori, dagli insegnanti e dal Dirigente.
Per la scuola secondaria di primo grado è previsto anche, nel corso dell'anno scolastico, l'invio di un'informativa scritta alle famiglie per segnalare eventuali situazioni di criticità.
Ai genitori degli alunni delle classi terze, inoltre, viene comunicato un giudizio orientativo in vista dell'iscrizione alla scuola secondaria di secondo grado; tale giudizio non è vincolante, ma è espressione di una valutazione globale dell'intero consiglio di classe sulle potenzialità e sulle attitudini dell'alunno rilevate nello svolgimento del triennio.
Nel corso del presente anno scolastico, infine, è prevista l'introduzione del registro elettronico in tutte le classi della scuola Mazzini e, in via sperimentale, in alcune classi della scuola Carducci; questo strumento, fondamentale per mantenere un rapporto quotidiano tra scuola e famiglia, permetterà ai genitori di conoscere in tempo reale le votazioni riportate dai figli, le assenze effettuate, gli argomenti trattati in classe, i compiti assegnati, e tutte le comunicazioni provenienti dalla scuola.