-  
 
   

Ferie, congedi, permessi e assenze per malattia: la corretta regolamentazione e gestione da parte delle scuole dei casi e questioni pi¿¿ ricorrenti e controversi


A cura di Fabio Paladini


ITACFCP

Obiettivi del corso

Obiettivo del corso è quello di fornire un quadro completo sulle assenze del personale più ricorrenti e problematiche nella gestione da parte delle scuole anche alla luce delle numerose novità normative. Il corso ha un taglio pratico-operativo e tiene conto di tutte le recenti novità normative e pronunce giurisprudenziali nonché degli interventi interpretativi di Amministrazioni, ARAN ed Enti Previdenziali.

Destinatari

I Dirigenti Scolastici, i Direttori dei Servizi Generali e Amministrativi delle Istituzioni scolastiche e i loro principali collaboratori.

Programma del seminario in presenza

- La monetizzazione delle ferie e come gestire il contenzioso: quando è ancora possibile alla luce della recente giurisprudenza della Cassazione e delle indicazioni del MIM

- Esempi pratici sui periodi spettanti ed indennizzabili di congedo parentale alla luce della Legge Bilancio 2025 e delle recenti indicazioni dell’INPS

- Criticità più frequenti nella gestione dei permessi L. 104/1992: permessi per assistere più familiari, modalità di fruizione e termini di preavviso previsti dal CCNL 2024, la documentazione in caso di distanza, personale in part time, dichiarazione non veritiera e adempimenti della scuola

- Esempi pratici di gestione delle domande di congedo biennale: a cosa stare attenti per evitare i rilievi della RTS ed il contenzioso

- Gli aspetti più ricorrenti e di contenzioso dell'assenza per malattia: licenziamento per superamento del comporto, grave patologia, assenza alla visita fiscale, assenza causata da terzo, ricovero e day hospital, malattia insorta nel corso della giornata, gestione delle visite collegiali, visite specialistiche

- Le nuove tutele per i lavoratori affetti da malattie oncologiche, invalidanti e croniche: le novità sul congedo non retribuito ed i permessi

- La gestione dei permessi più ricorrenti previsti dal CCNL

- Come le scuole devono gestire le aspettative per svolgere altra attività lavorativa (art. 18 co. 3 CCNL 2007; art. 18 Legge 183/2010; art. 23 bis del D.Lgs. n. 165 del 2001

- Il congedo per dottorato di ricerca e le aspettative per ricercatori e titolari di assegno di ricerca

- Come gestire i provvedimenti di interdizione ante/post partum alla luce delle recenti indicazioni dell’Ispettorato del Lavoro

 



 
  Gratuito per soci ANP   Non sei un socio ANP?
Acquisto il corso qui
 
L'iscrizione al corso è strettamente personale, non cedibile e gratuita per i soci ANP che hanno diritto a 5 accessi gratuiti ai corsi Italiascuola in presenza e a distanza entro il 2022, in base ad accordi tra Italiascuola e Associazione Nazionale dirigenti pubblici e alte professionalità della scuola.
Attenzione: qualora si fosse impossibilitati a frequentare il corso, è necessario annullare la propria iscrizione entro 24 ore prima dell'inizio del corso, pena il conteggio della presenza.

   

13/11 Ferie, congedi, permessi - Prato

ITACFCP/04

 

Prato - 13 novembre C/O IIS Dagomari
Relatore: Fabio Paladini
Orario: 9.30-13.30

 
Quantità
ISCRIVITI SUBITO
80 posti disponibili
   
 
 
  Dati personali
  Cognome*
  Nome*
  E-mail*
Attenzione: Inserire l'indirizzo email utilizzato per l’area riservata del sito ANP.
  Codice fiscale*
  Accetto il trattamento dei dati personali - INFORMATIVA PRIVACY Art.13 Regolamento Europeo 2016/679 (GDPR) *
I dati personali da Lei comunicati saranno trattati esclusivamente per dare seguito alle Sue richieste ed in conformità al Regolamento Europeo n. 679/2016 (c.d. "GDPR"). In qualità di interessato Lei potrà, alle condizioni previste dal GDPR, esercitare i diritti sanciti dagli articoli da 15 a 21 del GDPR contattando il Titolare tramite l'indirizzo: privacy@spaggiari.eu
 
  Si, desidero ricevere comunicazioni informative e promozionali, buoni sconto e offerte speciali (c.d. finalità di "marketing")
Selezionando tale campo, consentirà a Gruppo Spaggiari Parma S.p.A. di inviarLe, a mezzo di e mail/servizio postale, materiale informativo, pubblicitario e/o promozionale, buoni sconto e offerte speciali e inviti ad eventi commerciali. La informiamo che, in qualsiasi momento, Lei ha il diritto di opporsi alle attività di marketing diretto, contattando il Titolare tramite l'indirizzo: privacy@spaggiari.eu
 
  Si, desidero che le mie scelte di consumo e le mie abitudini d'acquisto siano utilizzate per l'elaborazione di materiale informativo e/o pubblicitario (c.d. "profilazione")
Selezionando tale campo, Gruppo Spaggiari Parma S.p.A. potrebbe anche analizzare le sue abitudini e scelte di consumo al fine di inviarLe materiale informativo e/o pubblicitario personalizzato. L'attività di profilazione avrà ad oggetto i prodotti o servizi acquistati nell'arco di un anno e sarà effettuata sino a quando deciderà di cancellare revocare il Suo consenso, contattando il Titolare tramite l'indirizzo: privacy@spaggiari.eu
 
* Dati Obbligatori
 
  CONFERMA ISCRIZIONE
 
 
 
 
 
  Italiascuola.it S.r.l. - Via Bernini 22/A - 43126 Parma - tel 0521/2992 - P.IVA 06851861002 - e-mail info@italiascuola.it
Sede legale: Viale del Policlinico n. 129/A Roma (RM)