Obiettivi del corso
Il corso si pone l'obiettivo di approfondire uno degli aspetti fondamentali della modernizzazione e dell’efficienza nella gestione finanziaria delle scuole: l’utilizzo della carta di credito. Uno strumento che, se correttamente impiegato e nel rispetto della normativa sulla tracciabilità, può semplificare alcune operazioni quotidiane e rispondere ad esigenze specifiche. Durante l’incontro saranno analizzate le regole e i limiti che disciplinano l’uso di tale strumento all’interno del contesto scolastico e illustrate le novità apportate da ANAC in merito all’inserimento sulla Piattaforma dei Contratti Pubblici di un nuovo modello di comunicazione per l’acquisto di beni infungibili (ABI).
Destinatari
I Dirigenti Scolastici, i Direttori dei Servizi Generali e Amministrativi delle Istituzioni scolastiche e i loro principali collaboratori.
Modulo formativo
Il Modulo formativo proposto prevede un incontro di formazione e di approfondimento con dibattito in aula tra il formatore e i corsisti.
Materiali: le slide a cura del formatore sono distribuite con la cartellina del corso al momento dell’accoglienza e della registrazione delle presenze che precede l’inizio della formazione. Al termine dell’incontro è previsto il rilascio dell’attestato di partecipazione.
Modalità di fruizione e di prenotazione dei corsi
Per l’iscrizione al corso, occorre inviare a info@italiascuola.it il modulo di adesione (pag. 3), debitamente compilato e firmato dal Dirigente scolastico, oppure è possibile aderire attraverso il sito di Italiascuola.it.
Dopo lo svolgimento del corso gli iscritti riceveranno via mail tutti i materiali e l’attestato di partecipazione in formato digitale.
Ricordiamo che il corso è a NUMERO CHIUSO. L’eventuale mancata accettazione dell’iscrizione, dovuta al raggiungimento del limite massimo dei corsisti ammessi, sarà prontamente comunicata alla scuola dalla nostra segreteria.
Obiettivi del corso
Il corso si pone l'obiettivo di approfondire uno degli aspetti fondamentali della modernizzazione e dell’efficienza nella gestione finanziaria delle scuole: l’utilizzo della carta di credito. Uno strumento che, se correttamente impiegato e nel rispetto della normativa sulla tracciabilità, può semplificare alcune operazioni quotidiane e rispondere ad esigenze specifiche. Durante l’incontro saranno analizzate le regole e i limiti che disciplinano l’uso di tale strumento all’interno del contesto scolastico e illustrate le novità apportate da ANAC in merito all’inserimento sulla Piattaforma dei Contratti Pubblici di un nuovo modello di comunicazione per l’acquisto di beni infungibili (ABI).
Destinatari
I Dirigenti Scolastici, i Direttori dei Servizi Generali e Amministrativi delle Istituzioni scolastiche e i loro principali collaboratori.
Modulo formativo
Il Modulo formativo proposto prevede un incontro di formazione e di approfondimento con dibattito in aula tra il formatore e i corsisti.
Materiali: le slide a cura del formatore sono distribuite con la cartellina del corso al momento dell’accoglienza e della registrazione delle presenze che precede l’inizio della formazione. Al termine dell’incontro è previsto il rilascio dell’attestato di partecipazione.
Modalità di fruizione e di prenotazione dei corsi
Per l’iscrizione al corso, occorre inviare a info@italiascuola.it il modulo di adesione (pag. 3), debitamente compilato e firmato dal Dirigente scolastico, oppure è possibile aderire attraverso il sito di Italiascuola.it.
Dopo lo svolgimento del corso gli iscritti riceveranno via mail tutti i materiali e l’attestato di partecipazione in formato digitale.
Ricordiamo che il corso è a NUMERO CHIUSO. L’eventuale mancata accettazione dell’iscrizione, dovuta al raggiungimento del limite massimo dei corsisti ammessi, sarà prontamente comunicata alla scuola dalla nostra segreteria.